Sora – Scabbia, crescono le segnalazioni di casi accertati. Preoccupazione tra i cittadini

Diverse le segnalazioni di casi di scabbia: una malattia trasmissibile che non può essere ignorata, potrebbe rivelarsi un'emergenza

Sono diversi i casi di scabbia accertati tra i pazienti del Sorano che si sono rivolti ai rispettivi medici curanti oppure ai dermatologi del comprensorio. La notizia “serpeggia” già da qualche giorno ma, formalmente, non trova conferma dalla ASL, eppure la prevenzione a garanzia della salute del cittadino dovrebbe essere una priorità per l’Azienda Sanitaria. Si sta parlando di una malattia trasmissibile che può essere opportunamente contenuta con semplici misure di prevenzione, evitando che si trasformi in una criticità, un’emergenza per il comprensorio. Nelle scorse settimane due casi si erano registrati in un istituto scolastico.

Per la scabbia, lo ricordiamo, in Italia sussiste l’obbligo di segnalazione: in seguito alla notifica di casi accertati l’Azienda Sanitaria Locale provvede a mettere in pratica tutte le misure di prevenzione e contenimento. La scabbia viene facilmente trasmessa da persona a persona tramite il contatto fisico. L’infestazione risulta più frequente in inverno per la tendenza al sovraffollamento nei luoghi chiusi. Se non curata, la scabbia può portare a complicazioni più gravi, come infezioni batteriche della pelle o glomerulonefrite, ovvero un’infiammazione dei reni. Chi ha contratto la scabbia è necessario che rispetti tutte le indicazioni fornite dai medici, onde scongiurare la trasmissione del parassita e favorire focolai particolarmente ostici da risolvere.

Proprio in questi giorni diversi casi di scabbia sono stati accertati nel Cassinate ed anche a Frosinone: solamente ieri, da un noto istituto d’istruzione superiore del capoluogo, hanno informato gli studenti della presenza della malattia a scuola LEGGI QUI.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -