Sora – Scuola modello di Renzo Piano, ecco a che punto è l’iter per i lavori

L'Amministrazione comunale ha fatto proprie le problematiche che bloccavano l’iter amministrativo per l’inizio dei lavori

Sora – Il punto sulla Scuola Modello di Renzo Piano. Il Sindaco Luca Di Stefano, nella giornata di lunedì, ha incontrato il Senatore a vita Renzo Piano aggiornandolo della situazione dell’iter tecnico amministrativo dell’istruttoria per la realizzazione della Scuola Modello che sorgerà nel sito dell’ex Mattatoio.

“L’incontro è frutto di una collaborazione nata già dal febbraio 2022 – fanno sapere dal Comune – quando l’architetto Piano ha incontrato il Sindaco di Sora a pochi mesi dall’insediamento della nuova amministrazione. L’Amministrazione comunale che ha fatto proprie le problematiche, che bloccavano l’iter amministrativo per l’inizio dei lavori, con la ferma intenzione di risolverle e realizzare la scuola:

– Completamento dei sondaggi geologici
– Bonifica del sito ex mattatoio
– Sondaggi archeologici
– Completamento della documentazione progettuale per l’approvazione definitiva del progetto esecutivo (Genio Civile)
– Validazione del progetto ai sensi dell’art. 26 D.lgs. n.50/2016 e ss.mm.ii
– Gara d’appalto

Gli Uffici Comunali si sono attivati prontamente, collaborando con i tecnici dell’Arpa, della Provincia di Frosinone e con il geologo incaricato. Hanno riapprovato l’aggiornamento del Piano dei sondaggi geologici del sito ove sorgeva il Mattatoio comunale, che già la precedente amministrazione aveva provveduto a demolire con i fondi di bilancio del Comune. Questa estate sono stati effettuati i sondaggi e posizionati i piezometri per il rilevamento delle falde acquifere. Sono stati prelevati i campioni a varie profondità e sono in corso le analisi di laboratorio, da parte della società appaltatrice, i cui risultati prevedibilmente saranno pronti per metà dicembre.

Nel frattempo gli uffici comunali hanno dato incarico all’archeologo e determinato l’istruttoria con la Soprintendenza per i sondaggi che sono stati già effettuati. Siamo in attesa della presa d’atto da parte della competente Soprintendenza che i sondaggi hanno dato esibito negativo non avendo trovato alcun reperto. – Proseguono dal Comune.

Intanto gli Uffici Comunali hanno sollecitato e avuto dai progettisti, sia della scuola che delle residenze, di cui si occupa “Casa Italia, Presidenza del Consiglio”, un aggiornamento sui costi di realizzazione dei lavori, dovuto all’aumento dei prezzi di materiali. I nuovi computi dei costi sono stati trasmessi al Ministero e alla Presidenza del Consiglio per la integrazione dei finanziamenti. Siano in attesa delle relative determinazioni in merito.
Il Genio civile ha rilasciato il nulla osta all’esecuzione dei lavori. In questa settimana è prevista la validazione definitiva del progetto esecutivo, da parte della società incaricata, per la realizzane della scuola.

L’incontro è stato cordialissimo, il Senatore Piano ha apprezzato molto l’approccio pragmatico dell’amministrazione comunale, ferma nella volontà di realizzare quest’opera che porterà lustro alla Città. Tutti i soggetti coinvolti si sono attivati per reperire le ulteriori risorse necessarie, in quanto lo stato dei lavori è ad un punto di non ritorno, infatti, appena si avrà certezza dell’avvenuto stanziamento dagli enti preposti, prevedibilmente per la metà di dicembre, si procederà alla gara d’appalto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

Arce – Mario Aceti, il direttore dell’ufficio postale nominato “Maestro del Lavoro”

Le “Stelle al Merito del Lavoro” sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -