Sora – Smottamento sul costone dell’ospedale: “No ad inutili allarmismi, nessun rischio frane”

Sora - Dal Comune intervengono per fare chiarezza sulla vicenda e precisano che, al momento non ci sono rischi imminenti

Sora – Nessun rischio imminente di frane o cedimenti improvvisi per quel che riguarda il costone sul quale sorge l’ospedale SS. Trinità di Sora. Doveroso fare chiarezza per i cittadini e per tutti gli utenti che, quotidianamente, raggiungono il nosocomio della città Volsca. “No ad inutili allarmismi”, la posizione del Comune di Sora in merito alla questione è chiara e non lascia spazio a dubbio o interpretazioni prive di fondamento.

Domenica scorsa, a seguito delle incessanti precipitazioni che hanno interessato la zona per giorni, si è registrato uno smottamento sulla collina, in località San Marciano. Tecnici comunali, polizia locale e Protezione civile si sono subito portati sul posto per avviare le verifiche necessarie ad accertare la stabilità del versante. Fondamentali anche le riprese dall’alto, con il drone in uso ai volontari della Protezione civile.

A seguito delle immagini che nelle scorse ore hanno fatto il giro dei social, Tommaso Michele Secondini, Dirigente dell’Ufficio Tecnico del Comune di Sora, è intervenuto per sgombrare il campo da ogni dubbio: “Da queste immagini non mi sembra di rilevare un rischio immediato. Certo sarebbe utile qualche intervento di stabilizzazione del pendio molto lungo e di elevata pendenza. Per questo, stiamo verificando la possibilità di procedere con un intervento proprio volto a stabilizzare la scarpata. Non c’è però nessun allarme al momento”.

Dunque, l’ospedale di Sora è perfettamente raggiungibile senza alcun rischio. Nelle prossime ore si procederà con ulteriori accertamenti per stabilire gli interventi necessari.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -