Sora – Soggiorno estivo per anziani, il Comune cerca accompagnatori: domande entro il 31 luglio

Bando di selezione per il reclutamento di 3 assistenti/accompagnatori disponibili a prestare attività a titolo di volontariato o tirocinio

Il Comune di Sora ha pubblicato un bando di selezione per il reclutamento di 3 assistenti/accompagnatori disponibili a prestare attività a titolo di volontariato o tirocinio professionale durante il soggiorno estivo per anziani, in programma dal 31 agosto al 14 settembre 2025 presso il “Santa Caterina Village” di Scalea – Cosenza.

Gli accompagnatori selezionati riceveranno un rimborso spese forfettario omnicomprensivo di 350 euro, erogato dalla ditta organizzatrice del viaggio, “I Viaggi di Angelino” (D.A.P. srl).

Requisiti per partecipare

Possono presentare domanda i candidati in possesso dei seguenti requisiti obbligatori:

  • Residenza nel Comune di Sora
  • Stato di disoccupazione
  • Diploma di scuola media superiore
  • Maggiore età
  • Assenza di carichi penali o condanne passate in giudicato
  • Idoneità fisica alle mansioni previste

La partecipazione è aperta a cittadini italiani, cittadini dell’Unione Europea, e cittadini extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno regolare, purché residenti a Sora. Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di pubblicazione dell’avviso e sono soggetti a verifica da parte dell’Ente.

Modalità di presentazione della domanda

Le domande dovranno essere redatte in carta libera, sottoscritte e contenere tutte le dichiarazioni richieste dallo schema allegato all’avviso. Le dichiarazioni sono rese ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n. 445/2000. Attenzione: la mancata firma comporta l’automatica esclusione della domanda. Il termine per la presentazione delle istanze è fissato a giovedì 31 luglio 2025.

Per maggiori informazioni e per consultare il bando completo, è possibile rivolgersi agli uffici comunali o consultare il sito istituzionale del Comune di Sora.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Export, in provincia il settore farmaceutico traina le vendite sui mercati esteri: automotive giù

Male, ma non è una novità, l'automotive. Le elaborazioni Osserfare della Camera di Commercio e il commento del Presidente Acampora

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Vigili del fuoco, gemellaggio con delegazioni polacche e tedesche: “Insieme più sicuri in un’Europa Unita”

I Vigili del fuoco di Frosinone hanno accolto, presso la sede centrale del capoluogo e la sede distaccata di Cassino, circa 40 giovani

Censimento Istat, a Frosinone si parte dal 6 ottobre: tutto quello che c’è da sapere

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge. L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -