Sora – Stalli dei pullman occupati dalle auto sulla “strada per Baghdad”: disagi e pericoli

Stalli dei mezzi di trasporto pubblico occupati, segnaletica orizzontale invisibile, manto stradale simile ad una mulattiera

Pericoli e disagi, tanti disagi, causati dai parcheggi selvaggi in prossimità della stazione ferroviaria di Sora: gli stalli dei mezzi del trasporto pubblico urbano ed extraurbano sono costantemente occupati dalle auto posteggiate, e non per una sosta breve. Circolari e pullman, che tra via Carlo Pisacane e piazza Vittorio De Sica hanno il capolinea, hanno difficoltà a fermarsi e, spesso, i conducenti si trovano costretti a far scendere o salire i passeggeri lungo la strada, esponendo i viaggiatori ad un pericolo ed oltretutto creando intralcio alla viabilità.

Un problema noto che, purtroppo, non trova soluzione: di automobilisti indisciplinati ce ne sono in ogni dove, ovviamente l’appello è rivolto alla Polizia Locale affinché gli agenti dispongano dei controlli mirati su via Carlo Pisacane, via Regina Elena, piazza Vittorio De Sica. C’è da aggiungere che, nonostante il capolinea dei mezzi sia indicato da opportuna segnaletica verticale, su via Carlo Pisacane sono completamente assenti le strisce gialle a delimitazione degli spazi, ormai invisibili: si auspica che i vigili della Municipale sollecitino gli uffici competenti per il rifacimento della segnaletica orizzontale.

Spendere una parola sulle condizioni di via Carlo Pisacane? “La strada per Baghdad”, commenta qualcuno: in effetti si tratta un breve tratto, circa 130 metri di carreggiata, il cui manto stradale sembra “bombardato”, peggio di una mulattiera. Come già scritto, i disagi ed i pericoli meritano di essere considerati da chi amministra la cittadina volsca.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Vicoli trasformati in orinatoi a cielo aperto tra inciviltà e degrado: residenti esasperati

Arpino - Fiumi di urina sotto le abitazioni, nelle vicinanze dei luoghi di aggregazione. Una cartolina degradante

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -