Sora – Stalli dei pullman occupati dalle auto sulla “strada per Baghdad”: disagi e pericoli

Stalli dei mezzi di trasporto pubblico occupati, segnaletica orizzontale invisibile, manto stradale simile ad una mulattiera

Pericoli e disagi, tanti disagi, causati dai parcheggi selvaggi in prossimità della stazione ferroviaria di Sora: gli stalli dei mezzi del trasporto pubblico urbano ed extraurbano sono costantemente occupati dalle auto posteggiate, e non per una sosta breve. Circolari e pullman, che tra via Carlo Pisacane e piazza Vittorio De Sica hanno il capolinea, hanno difficoltà a fermarsi e, spesso, i conducenti si trovano costretti a far scendere o salire i passeggeri lungo la strada, esponendo i viaggiatori ad un pericolo ed oltretutto creando intralcio alla viabilità.

Un problema noto che, purtroppo, non trova soluzione: di automobilisti indisciplinati ce ne sono in ogni dove, ovviamente l’appello è rivolto alla Polizia Locale affinché gli agenti dispongano dei controlli mirati su via Carlo Pisacane, via Regina Elena, piazza Vittorio De Sica. C’è da aggiungere che, nonostante il capolinea dei mezzi sia indicato da opportuna segnaletica verticale, su via Carlo Pisacane sono completamente assenti le strisce gialle a delimitazione degli spazi, ormai invisibili: si auspica che i vigili della Municipale sollecitino gli uffici competenti per il rifacimento della segnaletica orizzontale.

Spendere una parola sulle condizioni di via Carlo Pisacane? “La strada per Baghdad”, commenta qualcuno: in effetti si tratta un breve tratto, circa 130 metri di carreggiata, il cui manto stradale sembra “bombardato”, peggio di una mulattiera. Come già scritto, i disagi ed i pericoli meritano di essere considerati da chi amministra la cittadina volsca.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -