Sora – TARI, i cittadini scendono in piazza contro gli aumenti: l’appello all’amministrazione

Tanti i contribuenti che si sono ritrovati dinanzi l'ingresso del palazzo comunale, nel piazzale antistante la chiesa di Santo Spirito

“Comunità viva ed unita”, così gli organizzatori hanno definito la presenza dei cittadini che ieri sera hanno partecipato alla manifestazione contro l’aumento della Tassa sui Rifiuti. Tanti i contribuenti che si sono ritrovati dinanzi l’ingresso del palazzo comunale, nel piazzale antistante la chiesa di Santo Spirito. “Siamo la maggioranza dei diritti e del coraggio, onesti cittadini che lavorano e pagano le tasse. Chiediamo chiarimenti sull’aumento così spropositato ed insostenibile della TARI”. Ed ancora: “Lo sforzo della cittadinanza nel differenziare i rifiuti deve necessariamente essere valorizzato e non penalizzato con aumenti esosi”. Si auspica che l’Amministrazione Comunale tutta consideri la voce dei contribuenti e voglia rivedere i rincari in oggetto, come anche una maggiore dilazione dei pagamenti nonché l’annullamento delle more applicate sul ritardo del versamento del corrispettivo.

Al megafono le organizzatrici, Serena Rea e Susy Capobianco, hanno rivendicato ulteriori punti, istanze sollevate e condivise tra i residenti della cittadina volsca: tra queste la difficoltà ad accedere agli atti amministrativi, una difficoltà che “mina il diritto della comunità a partecipare alla gestione pubblica chiara e responsabile”. Si rivendica, quindi, la trasparenza amministrativa ed, in particolar modo, l’aggiornamento dell’Albo Pretorio on-line: “L’accesso agli atti amministrativi è un diritto fondamentale dei cittadini. La delibera con cui è stato approvato l’aumento della TARI e tutta la documentazione pertinente dove sono?“.

Contestualmente, durante la serata, si è chiesto a gran voce che venisse programmata un’assise civica straordinaria, un Consiglio Comunale a porte aperte, che includesse la presenza democratica dei cittadini, con la disponibilità al confronto costruttivo. “Confidiamo nella vostra capacità di ascolto della comunità. Noi continueremo a farci sentire”: a tale appello non è tardata la risposta della “politica”, ovvero una delle organizzatrici è stata raggiunta da un messaggio con il quale si garantisce che nei prossimi giorni verrà programmato un incontro con la cittadinanza. Il sit-in si è concluso con un’altra richiesta rivolta all’Amministrazione Comunale: ci si interroga su quali siano le politiche che si intenderanno praticare per evitare aumenti futuri e le azioni dedicate al contenimento delle spese superflue.
Si attende che venga fissata la data del Consiglio Comunale straordinario, per ascoltare le risposte dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Luca Di Stefano.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -