Sora – Trovata morta in casa: non rispondeva al citofono, poi la tragica scoperta

Sora - La donna è deceduta probabilmente in seguito ad un malore. Ora saranno i Carabinieri a chiarire quanto accaduto

Sora – Tragedia nella città volsca dove questa mattina una donna è stata trovata senza vita in casa. Secondo quanto si apprende, la pensionata di circa 70 anni, sarebbe morta per cause naturali. Ad allertare i soccorsi è stata un’amica, la quale si era recata presso la sua abitazione sita in zona San Giuliano in via Annibale Petricca, senza però ricevere risposta al citofono. Dopo una considerevole attesa, il marito della donna – che ha problemi di salute – è riuscito a portarsi all’ingresso e a fare entrare la signora. Quindi la terribile scoperta. Medici e paramedici del 118, una volta giunti sul posto, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso della donna. Saranno i Carabinieri a chiarire esattamente quanto accaduto, sul posto si è infatti portata una pattuglia del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Sora per gli accertamenti di rito. Una prassi in questi casi considerato che il decesso è avvenuto per cause naturali, probabilmente un arresto cardiocircolatorio.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -