Sora – Una nuova parrucca donata al reparto di oncologia del SS. Trinità: l’importante progetto

Nei giorni scorsi una nuova donazione dell’associazione culturale no profit Iniziativa Donne di Sora alla Asl di Frosinone

Un marzo che profuma di rispetto e vicinanza. Nuova parrucca donata nei giorni scorsi dall’associazione culturale no profit Iniziativa Donne di Sora alla Asl di Frosinone. Il progetto, nato in provincia di Bari, ad Acquaviva delle Fonti, è stato ben sposato da numerosi Comuni e permette, grazie alla raccolta di ciocche di capelli, la realizzazione di parrucche organiche da donare a pazienti oncologiche della Asl di Frosinone.

La vicepresidente del sodalizio, Enrica Canale Parola, ha consegnato nelle mani della dottoressa Silvia Quadrini l’ultima parrucca presso il reparto di oncologia dell’ospedale Santissima Trinità di Sora. Dal nosocomio sorano è stato lodato il progetto che vede istituzioni, professionalità e sensibilità a disposizione della comunità. Le socie dell’Associazione sorana ringraziano sia la Asl di Frosinone, che i parrucchieri e quanti hanno e stanno continuando a donare.

Riconoscenza rivolta anche alle amministrazioni comunali che hanno aderito all’iniziativa. In ordine di adesione: Sora, Isola del Liri, Arpino, Castelliri, Broccostella, Campoli Appennino, Pescosolido, Posta Fibreno, Fontechiari, Casalvieri, Cassino, Supino, Alvito, Pontecorvo, Arce, San Giovanni Incarico, Atina, Coreno Ausonio, Ferentino, Veroli, Ceccano, Cervaro, Paliano, Monte San Giovanni Campano, San Donato Val di Comino, Gallinaro, Alatri, Anagni e Castelnuovo Parano.

È possibile aderire al progetto benefico, una filiera gratuita e chiedere info telefonando dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 12 al 334.3776066 o scrivendo a iniziativadonnesora@libero.it. Sulla pagina social Iniziativa Donne – Sora è consultabile l’elenco di ben oltre duecento professionisti del capello che hanno aderito al progetto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata internazionale dell’ostetrica, due giornate con la Asl per neo e futuri genitori

L'iniziativa si articolerà nelle due giornate di domenica 4 maggio e di lunedì 5 maggio sempre allo Spaziani

Settimana mondiale dell’immunizzazione, successo per l’Open Day vaccinale promosso dalla Asl

Frosinone - Somministrate 158 dosi in un solo giorno: cresce la consapevolezza sull’importanza della prevenzione

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Melanoma, maggio è il mese della prevenzione: screening gratuiti a Frosinone

L’Asl di Frosinone, nella giornata di sabato 17 maggio, organizza con i Dermatologi ambulatoriali un Open Day con visite gratuite

Il rituale Hammam, dalle origini orientali ad un’esperienza unica nell’oasi del benessere della Ciociaria

Il Silva Splendid Hotel & Spa di Fiuggi offre tre percorsi Hammam ispirati alle antiche culture del benessere: un viaggio tutto da vivere

Sanità, Cavaliere annuncia la svolta in provincia: nuovi pronto soccorso e assunzioni

L’apertura delle Case di Comunità e degli Ospedali di Comunità è la vera sfida epocale. Ma si parte dal pronto soccorso di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -