Sora – Una nuova parrucca donata al reparto di oncologia del SS. Trinità: l’importante progetto

Nei giorni scorsi una nuova donazione dell’associazione culturale no profit Iniziativa Donne di Sora alla Asl di Frosinone

Un marzo che profuma di rispetto e vicinanza. Nuova parrucca donata nei giorni scorsi dall’associazione culturale no profit Iniziativa Donne di Sora alla Asl di Frosinone. Il progetto, nato in provincia di Bari, ad Acquaviva delle Fonti, è stato ben sposato da numerosi Comuni e permette, grazie alla raccolta di ciocche di capelli, la realizzazione di parrucche organiche da donare a pazienti oncologiche della Asl di Frosinone.

La vicepresidente del sodalizio, Enrica Canale Parola, ha consegnato nelle mani della dottoressa Silvia Quadrini l’ultima parrucca presso il reparto di oncologia dell’ospedale Santissima Trinità di Sora. Dal nosocomio sorano è stato lodato il progetto che vede istituzioni, professionalità e sensibilità a disposizione della comunità. Le socie dell’Associazione sorana ringraziano sia la Asl di Frosinone, che i parrucchieri e quanti hanno e stanno continuando a donare.

Riconoscenza rivolta anche alle amministrazioni comunali che hanno aderito all’iniziativa. In ordine di adesione: Sora, Isola del Liri, Arpino, Castelliri, Broccostella, Campoli Appennino, Pescosolido, Posta Fibreno, Fontechiari, Casalvieri, Cassino, Supino, Alvito, Pontecorvo, Arce, San Giovanni Incarico, Atina, Coreno Ausonio, Ferentino, Veroli, Ceccano, Cervaro, Paliano, Monte San Giovanni Campano, San Donato Val di Comino, Gallinaro, Alatri, Anagni e Castelnuovo Parano.

È possibile aderire al progetto benefico, una filiera gratuita e chiedere info telefonando dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 12 al 334.3776066 o scrivendo a iniziativadonnesora@libero.it. Sulla pagina social Iniziativa Donne – Sora è consultabile l’elenco di ben oltre duecento professionisti del capello che hanno aderito al progetto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino

Asl, aggressioni negli ospedali: strumenti concreti e formazione per proteggere chi cura

Il 15 settembre nella Sala Teatro del Centro Polifunzionale di via Fabi si terrà un corso al quale hanno aderito 100 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -