Sora – Unità Cinofile nelle scuole: i cani cercano sostanze stupefacenti

Fondamentale, per questi specifici servizi, è la collaborazione dei dirigenti scolastici, a disposizione del personale di Polizia

Nella mattinata odierna gli agenti dell’Unita Cinofila di Ladispoli, coadiuvati dai colleghi del Commissario di Sora, sono stati in diversi istituti superiori della città volsca. I poliziotti ed i cani hanno perlustrato i rispettivi plessi scolastici e le aree immediatamente limitrofe: l’attività della Polizia di Stato è mirata al contrasto del crimine diffuso, con particolare attenzione allo spaccio ed al consumo di sostanze stupefacenti. Non è stata riscontrata nessuna illegittimità, evidentemente le misure preventive adottate con il progetto “Scuole Sicure” 2023/2024 e sostenuto con il decreto del 2 agosto 2023, per scoraggiare i giovani studenti, sono efficaci.

Fondamentale, per questi specifici servizi, è la collaborazione dei dirigenti scolastici, a disposizione del personale di Polizia: la finalità comune è quella di educare i giovani alla legalità. Fondamentale, in tal senso, è l’educazione dei ragazzi, ovvero renderli consapevoli delle conseguenze fisiche, del danno alla salute che provoca l’uso di droghe ed i rischi che possono derivare dai comportamenti illeciti.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -