Sora – Unità Cinofile nelle scuole: i cani cercano sostanze stupefacenti

Fondamentale, per questi specifici servizi, è la collaborazione dei dirigenti scolastici, a disposizione del personale di Polizia

Nella mattinata odierna gli agenti dell’Unita Cinofila di Ladispoli, coadiuvati dai colleghi del Commissario di Sora, sono stati in diversi istituti superiori della città volsca. I poliziotti ed i cani hanno perlustrato i rispettivi plessi scolastici e le aree immediatamente limitrofe: l’attività della Polizia di Stato è mirata al contrasto del crimine diffuso, con particolare attenzione allo spaccio ed al consumo di sostanze stupefacenti. Non è stata riscontrata nessuna illegittimità, evidentemente le misure preventive adottate con il progetto “Scuole Sicure” 2023/2024 e sostenuto con il decreto del 2 agosto 2023, per scoraggiare i giovani studenti, sono efficaci.

Fondamentale, per questi specifici servizi, è la collaborazione dei dirigenti scolastici, a disposizione del personale di Polizia: la finalità comune è quella di educare i giovani alla legalità. Fondamentale, in tal senso, è l’educazione dei ragazzi, ovvero renderli consapevoli delle conseguenze fisiche, del danno alla salute che provoca l’uso di droghe ed i rischi che possono derivare dai comportamenti illeciti.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -