Sora – Viabilità e sicurezza a rischio: la cartellonistica stradale è troppo datata

La manutenzione della segnaletica stradale verticale rientra nell'ordinaria amministrazione atta a garantire la sicurezza

Le fotografie riportate testimoniano le condizioni della cartellonistica stradale su via San Giuliano, via Sottoferrovia, via Trecce, via Ruscitto ed ancora. Segnaletica verticale datata, ormai logora, arrugginita, sbiadita, in alcuni casi ricoperta dalla vegetazione, inclinata o meglio prossima a cadere a terra: le indicazioni non risultano visibili agli utenti della strada. È necessario che gli amministratori della cittadina volsca sollecitino gli uffici preposti per provvedere alla sostituzione dei cartelli, al fine di garantire l’incolumità pubblica: segnali di stop in prossimità di incroci, segnali che avvisano del passaggio a livello, segnali di divieto che interdicono il transito a specifici veicoli, segnali ormai diventati “invisibili” per cui non avvertono del rischio, non invitano alla massima cautela o attenzione, non comunicano le informazioni necessarie a chi guida.

Ricordiamo che, come previsto dall’art. 37 del Codice della Strada, l’apposizione e la manutenzione della segnaletica fuori dei centri abitati fanno carico agli enti proprietari delle strade: in questo caso, oltretutto trattandosi di centro abitato, è il Comune il diretto responsabile. Il Municipio ha il dovere di mantenere la cartellonistica stradale in perfetta efficienza, obbligati alla sua posa in opera, alla sostituzione o reintegrata o rimozione quando sia anche parzialmente inefficiente o non sia più rispondente allo scopo per il quale è stata collocata. In effetti tutto ciò non dovrebbe essere “sollecitato” bensì contemplato da un apposito piano viabilistico mirato, come già scritto, alla sicurezza ed alla pubblica incolumità.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -