Sora – Viabilità e sicurezza a rischio: la cartellonistica stradale è troppo datata

La manutenzione della segnaletica stradale verticale rientra nell'ordinaria amministrazione atta a garantire la sicurezza

Le fotografie riportate testimoniano le condizioni della cartellonistica stradale su via San Giuliano, via Sottoferrovia, via Trecce, via Ruscitto ed ancora. Segnaletica verticale datata, ormai logora, arrugginita, sbiadita, in alcuni casi ricoperta dalla vegetazione, inclinata o meglio prossima a cadere a terra: le indicazioni non risultano visibili agli utenti della strada. È necessario che gli amministratori della cittadina volsca sollecitino gli uffici preposti per provvedere alla sostituzione dei cartelli, al fine di garantire l’incolumità pubblica: segnali di stop in prossimità di incroci, segnali che avvisano del passaggio a livello, segnali di divieto che interdicono il transito a specifici veicoli, segnali ormai diventati “invisibili” per cui non avvertono del rischio, non invitano alla massima cautela o attenzione, non comunicano le informazioni necessarie a chi guida.

Ricordiamo che, come previsto dall’art. 37 del Codice della Strada, l’apposizione e la manutenzione della segnaletica fuori dei centri abitati fanno carico agli enti proprietari delle strade: in questo caso, oltretutto trattandosi di centro abitato, è il Comune il diretto responsabile. Il Municipio ha il dovere di mantenere la cartellonistica stradale in perfetta efficienza, obbligati alla sua posa in opera, alla sostituzione o reintegrata o rimozione quando sia anche parzialmente inefficiente o non sia più rispondente allo scopo per il quale è stata collocata. In effetti tutto ciò non dovrebbe essere “sollecitato” bensì contemplato da un apposito piano viabilistico mirato, come già scritto, alla sicurezza ed alla pubblica incolumità.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -