Sorpreso a rubare, ladro arrestato ma subito rimesso in libertà

I Militari della Compagnia della Città dei Papi hanno messo in atto un ulteriore piano di controllo del territorio

Dopo gli arresti, eseguiti dai Carabinieri di Anagni nei giorni scorsi, di due donne che provenienti dalla Capitale avevano razziato gli esercizi commerciali posti lungo la via Casilina e di un giovane che, a bordo di un’autovettura rubata nel capoluogo ciociaro, a Ferentino aveva commesso furti plurimi ai danni di abitazioni non escludendo un Istituto scolastico di Frosinone, i Militari della Compagnia della Città dei Papi, nella tarda serata del 17 dicembre e per tutta la notte sino alle prime ore dell’alba di ieri, 18 dicembre 2023, hanno messo in atto un ulteriore piano di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati proteso a favorire una maggiore prevenzione generale e una costante vigilanza sulla sicurezza dei cittadini.

I controlli

I Controlli che hanno riguardato alcune zone, in particolare le periferie dei comuni di Ferentino, Anagni e Piglio, hanno visto l’impiego di otto Carabinieri e quattro automezzi istituzionali. Nel corso del servizio sono stati controllati 26 veicoli in transito e identificate 52 persone tra conducenti e passeggeri; nei casi sospetti, la polizia giudiziaria impiegata nel dispositivo ha eseguito perquisizioni per la ricerca di armi, droga e refurtiva. L’attenzione dei Carabinieri si è concentrata in particolar modo nelle zone periferiche della giurisdizione laddove in questi ultimi periodi si è registrata una recrudescenza dei fenomeni predatori all’interno di abitazioni. 

Ladro arrestato ma subito rimesso in libertà

Il dispositivo, nella sua attenta e puntuale attività di controllo, studiando anche il modus criminale dei malviventi, caratterizzato da sopralluoghi nei pressi degli obiettivi al fine di studiare le abitudini delle vittime e poter perpetrare i furti nelle ore pomeridiane e serali ha consentito di raggiungere importanti risultati in particolare nella zona periferica del Comune di Ferentino laddove i Carabinieri hanno tratto in arresto un 47enne, già noto alle forze dell’ordine, sorpreso dai militari operanti mentre provava ad introdursi all’interno di un’abitazione lungo la Via Casilina, dopo aver tagliato la rete di recinzione esterna. L’arrestato al termine delle formalità di rito è stato tradotto presso casa Circondariale di Frosinone ed è stato condotto davanti ai Giudici del Tribunale di Frosinone con l’accusa di tentato furto aggravato. L’arresto operato dai Carabinieri è stato convalidato dal magistrato che ha lo ha ritenuto legittimamente operato, disponendo a carico dell’arrestato l’applicazione della misura cautelare dell’obbligo di firma presso la caserma dei carabinieri del capoluogo. L’arrestato è stato anche proposto al Questore della Provincia di Frosinone per l’applicazione del foglio di via obbligatorio che prevede il suo l’allontanamento e divieto di ritorno nel Comune di Ferentino.

Il servizio ha permesso di effettuare numerose perquisizioni che hanno consentito di segnalare anche 2 giovani alla locale prefettura in quanto risultati assuntori di sostanze stupefacenti poiché trovati in possesso di modiche quantità di hashish per complessivi 13 gr. posti sotto sequestro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -