Sosta selvaggia, automobilista indisciplinato parcheggia davanti un’attività: ennesimo caso

Arpino - Automobilista "furbetto" parcheggia la sua auto dinanzi un'attività commerciale, mentre questa era aperta

La sosta selvaggia nei centri urbani è una “spina nel fianco” un po’ ovunque ma ad Arpino, trattandosi di un’area relativamente modesta, i disagi che ne convengono sono ancora più sofferti. Se poi si considera che nella quasi totalità delle circostanze si tratta di mancanza di rispetto e senso civico da parte di coloro che, per arroganza, approssimazione, menefreghismo o trascuratezza che sia, posteggiano in divieto, anche sotto la segnaletica stradale che ne dà disposizione, la situazione è ancor peggiore.

Nell’episodio di ieri, immortalato con diverse fotografie, l’automobilista ha parcheggiato proprio dinanzi l’ingresso di un’attività commerciale, nello specifico una lavanderia, presso il quartiere Ponte di Arpino. L’automobile è rimasta in sosta per l’intera mattinata, sull’uscio dell’esercizio pubblico. Il titolare, oltre all’imbarazzo dinanzi ai suoi clienti, ovviamente ha patito non pochi disagi. Bontà sua, il gestore della lavanderia non ha intenzionalmente richiesto l’intervento della Polizia Locale per evitare la multa e le spese del carro attrezzi all’automobilista “distratto”. Quest’ultimo ha tenuto la macchina sull’ingresso dell’attività dalle 9:00 fino a qualche minuto prima delle 13:30. Al suo ritorno si è giustificato asserendo di essere convinto che l’esercizio fosse chiuso…con tanto di porta aperta e luci accese all’interno dei locali. Di contro, più di qualcuno ha pensato che il furbetto abbia parcheggiato “comodo” per assistere alla cerimonia conclusiva della 44° edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas, svoltasi a poche centinaia di metri più in là, in virtù del delle numerose presenze era difatti quasi impossibile trovare un posto auto nel centro della cittadina.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -