Sottoposto ad un intervento chirurgico ad un occhio: la lettera di un paziente ai medici

"Non so come ringraziare chi mi ha operato, la dottoressa Giannini e tutta l'équipe infermieristica che ha preparato l'intervento"

Un paziente operato di cataratta ringrazia, in una lettera, i medici e tutto il personale della UOC di Oculistica dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini. A diffondere il messaggio la stessa Azienda Sanitaria: “Sperando possa infondere fiducia ad altre persone che, come lui, si sentono a disagio e provano spavento o ansia a fronte di visite e/o interventi chirurgici”.

“Ieri (nei giorni scorsi, ndr) sono stato operato di Cataratta all’occhio destro nel Reparto Oculistica del San Camillo. Non so come ringraziare chi mi ha operato, la dottoressa Giannini, e tutta l’équipe infermieristica che ha preparato e assistito all’intervento. Gentili, spiritosi, competenti, affabili, disponibili, delicati, tutto quello che si può desiderare, insomma, veramente mi sembrava di essere a casa. A un certo punto (chi l’ha fatta sa che durante l’operazione si perde un po’ il contatto con la realtà che ci circonda vista l’assoluta invisibilità della stessa), ho cominciato a pensare: “Ma quando cominciamo?” e di li a pochi minuti la risposta: abbiamo finito! Non me ne ero nemmeno accorto!” – Scrive l’uomo.

“E si che sono un tipo che sopporta tutto, tranne che gli si tocchino gli occhi, tanto da prendere ansiolitico sia la stessa mattina che la sera prima; i giorni precedenti ho anche pensato un attimo di lasciar perdere pur di stare tranquillo. Poi l’ho fatto farmacologicamente, ma il resto é stato un vero miracolo e il merito è stato delle persone citate e delle quali mi dispiace non poter fare tutti i nomi. Ma grazie lo posso dire a tutti!”. – Conclude l’uomo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -