Spaccio di cocaina, beccato in auto con droga e soldi: giovane arrestato

Settefrati - Il giovane, dopo il fotosegnalamento, è stato tradotto presso la sua abitazione ai domiciliari in attesa della convalida


Settefrati – Una nuova operazione déjà vu, quella portata a termine dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Sora, unitamente a quelli delle Stazioni di San Donato Val di Comino e di Casalvieri nel piccolo centro di Settefrati. I militari infatti avevano già arrestato, agli inizi di dicembre scorso, un 21enne, a loro già noto, trovato in possesso all’interno dell’abitazione di droga, soldi, materiali vari per il confezionamento delle dosi, bilancino e una pistola giocattolo. Il blitz era scattato all’alba quando i Carabinieri, che lo stavano ascoltando da giorni, presentatisi alla porta con una scusa erano riusciti ad entrare e a perquisire l’abitazione.

I controlli

Questa volta, invece, i Carabinieri lo hanno controllato in strada, nel corso di un servizio di pattuglia. In particolare i militari della Stazione di San Donato Val di Comino, notato il giovane a bordo della propria utilitaria, lo hanno fermato. Il giovane, ritenendosi “in regola” si è lasciato ispezionare con un atteggiamento di sufficienza. Quando però i militari hanno trovato, in più punti dell’autovettura, del denaro in banconote di vario taglio, in particolare li aveva in un pacchetto di sigarette ed in una custodia per occhiali, circa 700 euro, non ha saputo dare giustificazioni. A questo punto i militari hanno richiesto il rinforzo dei colleghi dell’Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile di Sora e della Stazione di Casalvieri, che erano a loro volta in servizio di pattuglia, e si sono spostati presso l’abitazione del giovane, la stessa abitazione, dove hanno effettuato una perquisizione. Nei pressi della stessa i Carabinieri hanno rinvenuto 4 involucri contenenti cocaina per circa 8 grammi, 13 grammi di marijuana, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento.

L’arresto

A questo punto i Militari, collegati tutti gli elementi acquisiti, hanno proceduto all’arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, rimettendo gli atti alla Procura della Repubblica di Cassino che ha poi assunto la direzione delle indagini. Il giovane, dopo il fotosegnalamento, è stato tradotto presso la sua abitazione ai domiciliari in attesa della convalida.

La droga ed il materiale di confezionamento sono stati sequestrati, così come i soldi che verranno depositati in attesa delle determinazioni dell’Autorità Giudiziaria.

Continua l’impegno dei Carabinieri nella lotta contro lo spaccio di stupefacenti nella Valle di Comino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -