Spaccio, droga nascosta in casa: tre giovani arrestati dalla Polizia

Sono stati incastrati dal fiuto del cane Isco che ha scovato la sostanza ben nascosta in un'intercapedine della porta

Tre giovani trovati in possesso di droga arrestati dai poliziotti della Squadra di Pg del Commissariato di Cassino. Nell’appartamento nella disponibilità di uno dei soggetti, all’interno della camera da letto, venivano rinvenuti: cinque involucri di cellophane trasparente per circa 3 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish, un bilancino di precisione perfettamente funzionante, usato per la pesa della sostanza e una somma di denaro corrispondente a oltre 5.000 euro, presumibilmente provento dell’illecita attività di spaccio.

Anche la seconda perquisizione domiciliare dava esito positivo. Anche qui, occultati all’interno di una intercapedine ricavata in una parete, venivano rinvenuti un panetto consistente in circa 43 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish, un coltello a serramanico con la lama intrisa di sostanza stupefacente, usato verosimilmente per il taglio della stessa e un bilancino di precisione perfettamente funzionante.

Nel corso di detta attività, il cane antidroga ISCO, segnalava insistentemente l’appartamento di fronte a quello appena perquisito, da destare forte sospetto negli operatori. Accertamenti effettuati nell’immediatezza circa la disponibilità dell’appartamento “segnalato” dal cane della faceva propendere il personale ad nuova e più accurata ispezione della camera da letto dell’appartamento precedentemente attenzionato e, nascosta in una coperta dell’armadio, veniva rinvenuta la chiave che permetteva di aprire la porta dell’appartamento disabitato.

L’immediata perquisizione dava ulteriormente esito positivo, consentendo di rinvenire all’interno di una delle camere e occultato dietro un armadio una busta contenente 25 panetti di sostanza stupefacente del tipo hashish, con involucro di cellophane, per un peso complessivo lordo di grammi 2,468,10; un panetto di sostanza stupefacente del tipo hashish, con involucro di cellophane, per un peso complessivo lordo di grammi 101,75.

L’operazione di P.G. portava all’arresto anche di un terzo giovane e al sequestro di ulteriori kg 2.500 di sostanza stupefacente del tipo hashish, oltre ad altre banconote in contanti. Il risultato conseguito dalla Polizia di Stato è l’ennesima riprova dell’intensificata attività disposta dal Questore Condello, anche con i servizi straordinari di controllo del territorio, nella prevenzione e contrasto delle attività delinquenziali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -