Spari da Caffè Minotti, è il quarto attentato al locale in pochi anni: il punto sulle indagini e i sospetti

Le indagini dei carabinieri vanno avanti senza sosta. Al vaglio i filmati delle telecamere di videosorveglianza del locale

Frosinone – C’è un sospettato sui cui si stanno concentrando le indagini dei carabinieri dopo l’ennesimo attentato al Caffè Minotti di via Marittima. Potrebbe trattarsi di un pregiudicato già noto a Frosinone, che avrebbe avuto un ruolo da mandante. Parallelamente gli investigatori dell’Arma stanno lavorando per dare un volto ai due uomini che nella notte tra giovedì e ieri, a bordo di uno scooter e con il volto coperto da caschi integrali, hanno esploso almeno tre colpi di pistola contro la vetrata del locale. I bossoli sono stati repertati e i filmati delle telecamere acquisiti per provare a ricostruire spostamenti e movimenti sospetti, anche nei giorni precedenti. Al vaglio anche le testimonianze dei presenti che sono stati ascoltati nelle scorse ore.

Quarto attentato dal 2021

Il Caffè Minotti non è un bar qualsiasi. È un punto di riferimento della movida provinciale, frequentato da generazioni di giovani e famiglie. Ed è anche, purtroppo, un bersaglio finito nel mirino della criminalità locale: quattro attentati in poco meno di quattro anni. Dal dicembre 2021, passando per il marzo 2022 e il marzo scorso con l’esplosione di una bomba carta, fino ad arrivare ai colpi di pistola sparati nella notte.

Questa volta la paura è stata tanta: nei pressi della vetrata oggetto dell’attentato c’erano clienti che stavano entrando e uscendo dal giardino sul retro locale. Pochi secondi, il rumore secco degli spari, poi il panico. Una scena che ha lasciato sgomenti i titolari e l’intera comunità.

La voce dei gestori

«Siamo stanchi, ma non ci arrendiamo», hanno ribadito Maria Teresa e Vincenzo Minotti. La loro è una resistenza quotidiana: continuare a lavorare, tenere aperto, difendere un’attività che per Frosinone è diventata un simbolo. «Abbiamo pensato di mollare – ammettono – ma restiamo qui per non far vincere l’illegalità». – LEGGI QUI

Sicurezza sotto i riflettori

La vetrata mostra i segni di due fori netti e di un terzo colpo che ha solo scalfito il vetro. Tre proiettili che riportano al centro il tema della sicurezza. Perché il problema non è più soltanto il Caffè Minotti: è l’intera città a sentirsi esposta a una criminalità che agisce con spavalderia.

I cittadini pretendono risposte concrete. Le “passerelle” e le promesse di maggiori controlli non bastano più: occorre un piano duraturo per contrastare episodi che minano il tessuto economico e sociale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -