Spazi informativi tecnologici per giovani, Azione lancia una nuova iniziativa

L'obiettivo è quello di spingere le istituzioni pubbliche e private del territorio a creare un Hub della realtà virtuale

“Mentre il dibattito politico locale è fermo sulla Presidenza dell’Amministrazione Provinciale o, meglio, su scontri e vendette tra forze politiche, e dentro gli stessi partiti, c’è un mondo fuori che lavora, studia, inventa, soluzioni per migliorare la vita quotidiana dei cittadini, per dare un futuro diverso e migliore alla nostra provincia”. Lo evidenzia la Federazione Provinciale Azione.

“Il nostro territorio ha le caratteristiche adatte per immaginare un nuovo spazio formativo/informativo che possa sviluppare nuove professionalità preparate a supportare le sfide che le imprese e la Pubblica Amministrazione si troveranno ad affrontare da adesso a qualche anno per poter sfruttare al meglio il mondo della realtà virtuale, della realtà aumentata e del metaverso. Innovazioni che non devono essere viste solo come strumenti di gioco ma che possono invece creare opportunità di utilizzo migliore di prodotti ma anche di servizi privati e pubblici. Si pensi ad esempio all’uso che se ne può fare per la riabilitazione motoria e cognitiva o per la terapia di disturbi psichiatrici, ma anche per l’apprendimento in un contesto di simulazione (operazioni chirurgiche, lavori pericolosi) ma anche nelle scuole come supporto alla didattica (apprendimento esperienziale)”.

Azione vuole farsi portavoce, con le amministrazioni pubbliche della provincia e con il mondo accademico, delle possibilità che questo settore può offrire. Il nostro obiettivo è quello di spingere le istituzioni pubbliche e private del nostro territorio a creare un Hub della realtà virtuale. Il centro si presenterebbe come luogo dal triplice scopo: alta formazione, showroom/dissemination, rapporto con le aziende. Tante sono le “menti” che hanno una “visione” di come sarà il futuro. Uno di questi è l’ingegner Matteo Sirizzotti, trentaquattrenne ricercatore/imprenditore da diversi anni su questi temi, che si divide tra Frosinone e Siena dov’è e responsabile tecnico del Laboratorio di Realtà Virtuale dell’Università degli Studi di Siena”.  

“Come Azione vogliamo organizzare, quanto prima, iniziative pubbliche di sensibilizzazione sul tema, con il coinvolgimento del gruppo Under 30 del partito ed i compagni di viaggio di Italia Viva, per sensibilizzare il mondo giovanile della provincia su queste nuove opportunità scientifiche”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -