“Spazio inclusione integrato”, al via il progetto per i cittadini stranieri in difficoltà

Cassino - Il progetto, finalizzato all’inclusione socio-economica, è rivolto a tutti i cittadini stranieri in condizione di fragilità

È attivo il progetto “Spazio inclusione integrato” presso gli uffici dell’Assessorato alla Coesione Sociale del Comune di Cassino. Il progetto è rivolto a tutti i cittadini stranieri in particolare condizione di fragilità e consiste in interventi di informazione, supporto, orientamento, accompagnamento e presa in carico finalizzati all’inclusione socio-economica.

Le attività offerte: Sportello immigrazione; Corso e affiancamento per scrivere curriculum vitae; Aiuto all’accesso alle prestazioni sociali (Buoni spesa, pacchi alimentari, contributi affitto, ecc.); Laboratori inclusivi in collaborazione con le associazioni e le imprese locali in funzione delle necessità individuali; Formazione e borse lavoro. Lo sportello è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 12:00 in via Tommaso Piano.

Traduzione – Translate

The “Spazio inclusione integrato” project is active in the offices of the Social Cohesion Department, in the Municipality of Cassino. The project is aimed at all foreigner citizens who live in particular conditions of fragility. The project consists in activating information, support, guidance and accompaniment interventions aimed at socio-economic inclusion.

Here are the offered activities: Immigration desk; Course and coaching to write curriculum vitae; Help with the application to social benefits (shopping vouchers, food packages, rent contributions, exc.); Inclusive workshops in collaboration with local associations and businesses, according to individual needs; Work formation. The immigration desk is open from Monday to Friday from 9:00am to 12:00pm in via Tommaso Piano on the first floor.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -