Speciali letterine per Babbo Natale: i piccoli alunni ‘spediscono’ i loro sogni

Circa 20 bambini della prima classe della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Fiuggi hanno inviato la loro letterina

Una consegna molto speciale. È quella che circa 20 bambini della prima classe della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Fiuggi, accompagnati dalle loro insegnanti, hanno affidato ieri alla cassetta speciale posizionata nell’ufficio postale di Largo Antonio Casatelli a Fiuggi Fonte.

Si tratta della speciale letterina indirizzata a Babbo Natale che, attraverso una cassetta dedicata, è stata consegnata, come altre decine di migliaia spedite dai bambini di tutta la provincia, al personale di Poste Italiane per essere recapitata allo speciale e generoso destinatario.

“E’ stata una grande gioia – dichiara la direttrice Ornella Gerardiricevere la visita dei bambini, che hanno regalato un momento di allegria e spensieratezza a tutti, compresi i clienti che si trovavano in ufficio per altre operazioni. Grazie anche ai colleghi di questa sede che si sono prestati ad organizzare il tutto, i bambini sono stati accolti da Babbo Natale e dal suo Elfo e hanno risposto alle loro curiosità, impazienti di consegnare la loro letterina nella speciale buca delle lettere.”

“Poste Italiane – continua la direttrice – è impegnata in progetti che sostengono il recupero del valore della scrittura e l’iniziativa di oggi a Fiuggi Fonte va sicuramente in questa direzione. I piccoli alunni hanno ricevuto in omaggio una cartolina e un francobollo natalizio timbrati dall’Elfo.”

In pochi giorni, nel Lazio, sono state intercettate dagli addetti al recapito decine di migliaia di letterine spedite attraverso i 393 uffici postali del territorio e le oltre 2300 cassette rosse di impostazione collocate in tutta la regione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -