‘Specialmente Basket’, a Ferentino le finali del torneo dedicato ad atleti con disabilità intellettive

Gli eventi sportivi si terranno nei giorni 18 e 19 maggio 2024, presso la palestra dell’ITIS Don Morosini e il Palazzetto Ponte Grande

Sarà Ferentino ad ospitare, quest’anno, le finali del Centro Italia di “Specialmente Basket”, il torneo di pallacanestro dedicato ad Atleti con disabilità intellettive. Gli eventi sportivi si terranno nei giorni 18 e 19 maggio 2024, presso la palestra dell’ITIS Don Morosini e il Palazzetto Ponte Grande. A sfidarsi in campo saranno i giocatori di circa venti club, provenienti da tutte le Regione del Centro Italia, che daranno vita alla due giorni di gare ed attività volte a promuovere l’integrazione e la cultura della diversa abilità quale risorsa per la società.

Ad organizzare l’evento il Team Provincia di Frosinone che si è avvalso della collaborazione del Team Lazio e della disponibilità dell’Amministrazione Provinciale che ha messo a disposizione la palestra dell’ITIS Don Morosini e del Comune di Ferentino che ha concesso il Patrocinio e l’utilizzo della struttura di Ponte Grande, nonché il contributo di vari imprenditori del territorio.

“Ogni giorno – spiegano i responsabili del Team Provincia di Frosinone – lavoriamo per sensibilizzare istituzioni, enti, organizzazioni e persone sul tema della disabilità intellettiva, attraverso la realizzazione di progetti che coinvolgono attivamente il mondo della scuola, dell’associazionismo e del volontariato, per riaffermare il valore della diversità e creare reali opportunità di inclusione sociale. L’azione di Special Olympics nel mondo e nel nostro Paese non si limita alla promozione ed organizzazione di attività sportive. Negli anni l’azione svolta dal movimento ha preso dimensioni più ampie e direttamente coinvolgenti la cultura ed il tessuto sociale delle comunità”.

Oggi, infatti, Special Olympics, il programma internazionale di allenamento sportivo e di competizioni atletiche, coinvolge circa 4 milioni di Atleti con disabilità intellettiva. Fondato nel 1968 da Eunice Kennedy Shriver, sorella del presidente John F. Kennedy, è presente in ben 170 Paesi del mondo. Negli Stati Uniti ed in tutto il mondo gode della più ampia credibilità. In Italia Special Olympics è un’Organizzazione Non Lucrativa di Promozione Sociale, riconosciuta quale Associazione Benemerita dal CONI e dal CIP, che lavora da 30 anni per favorire l’inclusione sociale e per far emergere le abilità e le capacità delle persone con disabilità intellettiva. Sono 13.000 gli Atleti che, nel Paese, sono seguiti dal programma nelle diverse discipline sportive.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -