‘Spegniamo il bullismo’, i valori della boxe al servizio degli studenti

Anagni - Il primo cittadino Daniele Natalia ha commentato la manifestazione dicendo: "Grazie alla New Boxe Anagni per aver promosso l’evento"

Si è svolta ieri la seconda edizione della manifestazione “Spegniamo il Bullismo”, promossa dalla ASD New Boxe Anagni del M.o Leonardo Trossi, con il Patrocinio del Comune di Anagni, presso l’Istituto Paritario Bonifacio VIII.

Alla presenza degli alunni della scuola ed accolti dal Dirigente Scolastico, Prof. Francesco Arganelli, sono intervenuti il Sindaco di Anagni Daniele Natalia, la Prof.ssa Anna Marsili, Presidente della Fondazione Bonifacio VIII, la Dott.ssa Cristina Brevetti, sociologa, ed il M.o Leonardo Trossi.

Al termine degli interventi, si è svolta una dimostrazione sportiva di tecniche anti-aggressione ad opera degli allievi della ASD New Boxe Anagni, realtà sportiva da sempre impegnata anche nel sociale e che ha fatto dello sport uno strumento di promozione di sani valori che contribuiscono a formare non solo giovani atleti ma anche esemplari cittadini.

Secondo gli studi più aggiornati, in Italia i casi gravi di bullismo sono in rapida crescita e ne sono stati censiti, per l’annualità 2021-2022, ben 19.800, ed il Lazio ha una percentuale di bullismo registrato del 12% (fonte: Bullying Sin Fronteras (BSF), “Statistiche sul Bullying in Italia”, 2022). Sono esempi positivi come quelli forniti dalla scuola e dallo sport, grazie anche alla promozione attiva di queste realtà d’eccellenza da parte delle istituzioni, a fornire utili strumenti per combattere il bullismo. 

Il primo cittadino Daniele Natalia ha commentato la manifestazione dicendo: «Grazie alla New Boxe Anagni per aver promosso l’evento “Spegniamo il Bullismo” ed all’Istituto Paritario Bonifacio VIII per averlo ospitato. Siamo in prima fila contro il bullismo, fenomeno che va combattuto anche attraverso la comprensione dei suoi influssi socio-psicologici e attraverso la pratica sportiva attiva. In questo, infatti, la disciplina dello sport e la formazione che la scuola sono due delle più importanti armi contro il bullismo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -