‘Spegniamo il bullismo’, i valori della boxe al servizio degli studenti

Anagni - Il primo cittadino Daniele Natalia ha commentato la manifestazione dicendo: "Grazie alla New Boxe Anagni per aver promosso l’evento"

Si è svolta ieri la seconda edizione della manifestazione “Spegniamo il Bullismo”, promossa dalla ASD New Boxe Anagni del M.o Leonardo Trossi, con il Patrocinio del Comune di Anagni, presso l’Istituto Paritario Bonifacio VIII.

Alla presenza degli alunni della scuola ed accolti dal Dirigente Scolastico, Prof. Francesco Arganelli, sono intervenuti il Sindaco di Anagni Daniele Natalia, la Prof.ssa Anna Marsili, Presidente della Fondazione Bonifacio VIII, la Dott.ssa Cristina Brevetti, sociologa, ed il M.o Leonardo Trossi.

Al termine degli interventi, si è svolta una dimostrazione sportiva di tecniche anti-aggressione ad opera degli allievi della ASD New Boxe Anagni, realtà sportiva da sempre impegnata anche nel sociale e che ha fatto dello sport uno strumento di promozione di sani valori che contribuiscono a formare non solo giovani atleti ma anche esemplari cittadini.

Secondo gli studi più aggiornati, in Italia i casi gravi di bullismo sono in rapida crescita e ne sono stati censiti, per l’annualità 2021-2022, ben 19.800, ed il Lazio ha una percentuale di bullismo registrato del 12% (fonte: Bullying Sin Fronteras (BSF), “Statistiche sul Bullying in Italia”, 2022). Sono esempi positivi come quelli forniti dalla scuola e dallo sport, grazie anche alla promozione attiva di queste realtà d’eccellenza da parte delle istituzioni, a fornire utili strumenti per combattere il bullismo. 

Il primo cittadino Daniele Natalia ha commentato la manifestazione dicendo: «Grazie alla New Boxe Anagni per aver promosso l’evento “Spegniamo il Bullismo” ed all’Istituto Paritario Bonifacio VIII per averlo ospitato. Siamo in prima fila contro il bullismo, fenomeno che va combattuto anche attraverso la comprensione dei suoi influssi socio-psicologici e attraverso la pratica sportiva attiva. In questo, infatti, la disciplina dello sport e la formazione che la scuola sono due delle più importanti armi contro il bullismo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -