Sport e pace nei parchi per ricordare le vittime della guerra: l’appuntamento al Baden Powell

Cassino - L'evento, organizzato dall'assessorato allo Sport, avrà luogo sabato 16 marzo a partire dalle ore 15

Sport dei Parchi riparte. E in occasione dell’Ottantesimo anniversario della Battaglia di Cassino, il progetto
che per un’estate intera ha trasformato le aree verdi della città in una grande e divertente palestra a cielo
aperto, avrà un tema speciale: la Pace. L’appuntamento è nel Parco Baden Powell sabato 16 marzo, a partire dalle ore 15, per un programma assolutamente da non perdere. E soprattutto aperto a tutti. Ragazzi e non.

“Nei giorni in cui gli occhi del mondo sono su Cassino – ha spiegato l’assessora allo Sport, Maria Concetta Tamburrini presentando l’iniziativa -, nel momento culminante delle commemorazioni per gli 80 anni dai tragici eventi del ’44, di cui furono protagonisti Cassino, la sua popolazione e gli eserciti di tante nazioni, Sport nei Parchi celebra la Pace: un valore fondamentale, irrinunciabile, soprattutto oggi, con la guerra e la violenza che tornano ad affacciarsi nel nostro continente. È nostro compito ricordare ai nostri figli, ai ragazzi di questa città, ai cittadini di domani, quanto sia importante vivere in un mondo pacifico. In un mondo dove le differenze rappresentano valori, non distanze”.

“Dove l’armonia tra popoli è un traguardo da raggiungere concretamente e non un mero proposito utopistico. E lo sport può rappresentare uno degli strumenti più efficaci per far sì che il messaggio di Pace, condivisione, fratellanza, possa giungere il più lontano possibile” ha concluso l’assessora. Per sabato i ragazzi saranno invitati a realizzare un flash mob per celebrare il tema del giorno e ricordare le sofferenze causate dalla guerra e per esprimere il desiderio di un futuro di Pace.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -