Sport e pace nei parchi per ricordare le vittime della guerra: l’appuntamento al Baden Powell

Cassino - L'evento, organizzato dall'assessorato allo Sport, avrà luogo sabato 16 marzo a partire dalle ore 15

Sport dei Parchi riparte. E in occasione dell’Ottantesimo anniversario della Battaglia di Cassino, il progetto
che per un’estate intera ha trasformato le aree verdi della città in una grande e divertente palestra a cielo
aperto, avrà un tema speciale: la Pace. L’appuntamento è nel Parco Baden Powell sabato 16 marzo, a partire dalle ore 15, per un programma assolutamente da non perdere. E soprattutto aperto a tutti. Ragazzi e non.

“Nei giorni in cui gli occhi del mondo sono su Cassino – ha spiegato l’assessora allo Sport, Maria Concetta Tamburrini presentando l’iniziativa -, nel momento culminante delle commemorazioni per gli 80 anni dai tragici eventi del ’44, di cui furono protagonisti Cassino, la sua popolazione e gli eserciti di tante nazioni, Sport nei Parchi celebra la Pace: un valore fondamentale, irrinunciabile, soprattutto oggi, con la guerra e la violenza che tornano ad affacciarsi nel nostro continente. È nostro compito ricordare ai nostri figli, ai ragazzi di questa città, ai cittadini di domani, quanto sia importante vivere in un mondo pacifico. In un mondo dove le differenze rappresentano valori, non distanze”.

“Dove l’armonia tra popoli è un traguardo da raggiungere concretamente e non un mero proposito utopistico. E lo sport può rappresentare uno degli strumenti più efficaci per far sì che il messaggio di Pace, condivisione, fratellanza, possa giungere il più lontano possibile” ha concluso l’assessora. Per sabato i ragazzi saranno invitati a realizzare un flash mob per celebrare il tema del giorno e ricordare le sofferenze causate dalla guerra e per esprimere il desiderio di un futuro di Pace.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -