Sport ed equilibrio, un binomio essenziale per il benessere psico-fisico: successo per il convegno

Un convegno a tema organizzato dal professor Roberto Gatto dell’Università degli Studi de L’Aquila e dal Centro Diagnostico Arce

Si è tenuto ieri a Rocca d’Arce il convegno “Sport ed Equilibrio: Percorso Multidisciplinare di Benessere”, organizzato dal professor Roberto Gatto dell’Università degli Studi de L’Aquila e dal dottor Alessandro Vallone del Centro Diagnostico Arce. L’evento ha ricevuto il patrocinio dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Frosinone, del Comune di Rocca d’Arce, dell’ANDI Frosinone, della Federazione Nazionale dei Fisioterapisti e dell’Ordine dei Fisioterapisti della Regione Lazio e dell’Accademia Italiana di Medicina ed Odontoiatria dello Sport (AISMED).

Il convegno ha visto la partecipazione di relatori provenienti da prestigiose università italiane, che hanno presentato nuovi protocolli di ricerca e tecnologie innovative per il trattamento dei pazienti sportivi e in riabilitazione. Tra gli interventi, la prof.ssa Annalisa Monaco ha discusso l’ortognatodonzia biodinamica, mentre il prof. Piero Cascone ha approfondito il ruolo del chirurgo maxillofacciale nei traumi sportivi. Il prof. Stefano Pagano ha illustrato il protocollo ABI nella valutazione multidisciplinare degli sportivi, seguito dal prof. Stefano Mummolo e dal prof. Marco Severino che hanno trattato la valutazione biochimica dell’atleta. La prof.ssa Silvia Caruso e la dott.ssa Sara Caruso hanno presentato l’integrazione di protocolli digitali nell’approccio interdisciplinare al paziente sportivo, mentre il prof. Franco Di Staso ha discusso l’approccio interdisciplinare al paziente sportivo. Infine, Dr Luca Bertarelli ha concluso con un intervento su terapia manuale ed esercizio terapeutico. Presente anche il Dr Piero Ferrante, Presidente della federazione Nazionale dei Fisioterapisti

L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto e aggiornamento sulle nuove modalità terapeutiche e sulle procedure tecnologiche applicate nel campo dello sport e del benessere. La partecipazione di esperti di fama nazionale ha sottolineato l’importanza di un approccio interdisciplinare nella cura del paziente sportivo e nei percorsi riabilitativi post-traumatici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -