Sport ed equilibrio, un binomio essenziale per il benessere psico-fisico: successo per il convegno

Un convegno a tema organizzato dal professor Roberto Gatto dell’Università degli Studi de L’Aquila e dal Centro Diagnostico Arce

Si è tenuto ieri a Rocca d’Arce il convegno “Sport ed Equilibrio: Percorso Multidisciplinare di Benessere”, organizzato dal professor Roberto Gatto dell’Università degli Studi de L’Aquila e dal dottor Alessandro Vallone del Centro Diagnostico Arce. L’evento ha ricevuto il patrocinio dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Frosinone, del Comune di Rocca d’Arce, dell’ANDI Frosinone, della Federazione Nazionale dei Fisioterapisti e dell’Ordine dei Fisioterapisti della Regione Lazio e dell’Accademia Italiana di Medicina ed Odontoiatria dello Sport (AISMED).

Il convegno ha visto la partecipazione di relatori provenienti da prestigiose università italiane, che hanno presentato nuovi protocolli di ricerca e tecnologie innovative per il trattamento dei pazienti sportivi e in riabilitazione. Tra gli interventi, la prof.ssa Annalisa Monaco ha discusso l’ortognatodonzia biodinamica, mentre il prof. Piero Cascone ha approfondito il ruolo del chirurgo maxillofacciale nei traumi sportivi. Il prof. Stefano Pagano ha illustrato il protocollo ABI nella valutazione multidisciplinare degli sportivi, seguito dal prof. Stefano Mummolo e dal prof. Marco Severino che hanno trattato la valutazione biochimica dell’atleta. La prof.ssa Silvia Caruso e la dott.ssa Sara Caruso hanno presentato l’integrazione di protocolli digitali nell’approccio interdisciplinare al paziente sportivo, mentre il prof. Franco Di Staso ha discusso l’approccio interdisciplinare al paziente sportivo. Infine, Dr Luca Bertarelli ha concluso con un intervento su terapia manuale ed esercizio terapeutico. Presente anche il Dr Piero Ferrante, Presidente della federazione Nazionale dei Fisioterapisti

L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto e aggiornamento sulle nuove modalità terapeutiche e sulle procedure tecnologiche applicate nel campo dello sport e del benessere. La partecipazione di esperti di fama nazionale ha sottolineato l’importanza di un approccio interdisciplinare nella cura del paziente sportivo e nei percorsi riabilitativi post-traumatici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -