Sport estivi, boom di praticanti: alla scoperta delle discipline più in voga

Lo sport estivo non è più solo svago: è uno stile di vita, sempre più sostenuto da enti pubblici, associazioni e iniziative territoriali

Con l’arrivo dell’estate, cresce in tutta Italia il desiderio di muoversi, stare all’aria aperta e dedicarsi all’attività fisica. Il 2025 si conferma un anno all’insegna dello sport e del benessere, e anche nel Lazio si registra un aumento significativo della pratica sportiva stagionale, con alcune discipline che stanno riscuotendo un successo crescente, soprattutto tra i più giovani.

Padel: il re dell’estate continua a dominare

È ormai più di una moda: il padel si conferma lo sport estivo più praticato in Italia. Le strutture crescono a vista d’occhio anche nel Lazio, dove centri sportivi di Roma, Latina e Frosinone registrano il tutto esaurito nelle ore serali. Apprezzato per la sua immediatezza e per il carattere sociale, il padel coinvolge un pubblico trasversale, dalle famiglie ai professionisti.

Beach volley e beach tennis: sport da spiaggia per eccellenza

Sulle coste laziali, in particolare tra Ostia, Sperlonga e Gaeta, il beach volley resta uno dei passatempi preferiti dagli amanti del mare e dello sport. Tantissime iniziative estive vengono promosse anche a Sora, nota per i tanti tornei organizzati nei centri sportivi ma anche nella piazza principale della città che viene allestita per l’occasione. Al suo fianco cresce anche il beach tennis, che negli ultimi anni ha visto un’impennata di tornei amatoriali e scuole estive dedicate.

SUP e kayak: l’acqua è il nuovo campo da gioco

Tra gli sport acquatici, il SUP (stand up paddle) è la vera rivelazione: facile da imparare e praticabile su laghi, fiumi e mare, ha conquistato anche i meno esperti. In luoghi come il lago di Posta Fibreno, il lago di Bracciano, il Circeo e la costa pontina, il SUP rappresenta un’alternativa rilassante e salutare, così come il kayak, scelto da chi preferisce esplorare calette e riserve naturali a ritmo lento.

Corsa, trail e ciclismo: il richiamo della natura

La stagione estiva è anche sinonimo di running e trail running. Nelle zone montane del Lazio – dai Monti Simbruini ai Monti Lepini – aumentano gli eventi sportivi e le gare su percorsi misti. Anche il ciclismo vive una fase di rilancio, complici le nuove ciclabili regionali e il crescente interesse verso la mobilità sostenibile.

Fitness all’aperto e yoga nei parchi

Infine, non mancano iniziative legate al fitness all’aperto, con sessioni di yoga, pilates e allenamenti funzionali nei parchi urbani. Diverse iniziative nei parchi e le lezioni gratuite promosse da vari enti locali attirano ogni settimana centinaia di persone, soprattutto al tramonto.

Tendenza in crescita

Secondo i dati forniti dall’Osservatorio Nazionale sullo Sport, nel 2025 oltre il 35% degli italiani ha dichiarato di praticare almeno uno sport all’aperto durante i mesi estivi. Nel Lazio la percentuale sale al 40%, grazie alla varietà di paesaggi e all’offerta crescente di strutture e attività.

Lo sport estivo non è più solo svago: è uno stile di vita, sempre più sostenuto da enti pubblici, associazioni e iniziative territoriali. Una tendenza che, complice la bella stagione, sembra destinata a crescere ancora.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia

Bocce – I giovani ciociari Lorenzo Miele, Stefano Miele e Roberto Gentili ai campionati Juniores

Presso il Comune di Arce, il Sindaco Luigi Germani ha accolto gli atleti del Circolo Bocciofilo Comunale “Giuseppe Corsetti”

Serie D – Sora, il giovane Migliazza arriva in bianconero: Baldi ai saluti

Terzino sinistro dotato di un piede educato offre al tecnico bianconero una nuova soluzione nel roster degli under
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -