“Sport nei parchi”, il progetto gratuito rivolto a giovani e amanti della natura

Cassino - Aperto il bando rivolto alle associazioni sportive che intendano gestire le attività di intrattenimento e formazione

A Cassino per chi ama lo sport e per una serie di motivi, anche economici, non può frequentare centri sportivi e palestre, arriva il progetto “Sport nei Parchi” che mira a realizzare attività motorie e sportive nei parchi urbani per la creazione di “isole di sport”.

Vere e proprie aree attrezzate che il Comune di Cassino mette a disposizione per lo svolgimento di attività motorie e sportive a favore della cittadinanza. Le associazioni e le società dilettantistiche che verranno selezionate tramite il bando, potranno usufruire degli spazi messi a disposizione, per le attività dei propri iscritti, ma, contestualmente, dovranno garantire nel week end, un programma di attività gratuite destinate a diversi target di riferimenti, tra cui bambini, ragazzi, donne, terza età.

L’avviso pubblico è rivolto a tutte le ASD/SSD iscritte al Registro Nazionale delle Attività sportive dilettantistiche – RAS, che potranno presentare domanda entro le ore 12 del 7 aprile 2023. L’avviso integrale in cui è possibile visionare anche tutti i requisiti e la modulistica necessaria per presentare la domanda, è possibile consultare il link https://www.comune.cassino.fr.it/32604-2/.

“È un progetto partito un anno fa che ora finalmente si concretizza – ha sottolineato l’assessore allo Sport Maria Concetta Tamburrini – e che per un intero anno non solo garantirà la possibilità di fare attività motoria e sportiva a tutti colo che vorranno aderire, ma creerà anche l’occasione per sviluppare progetti di sensibilizzazione attraverso l’organizzazione di giornate a tema. Iniziative, queste, che avranno lo scopo di continuare a costruire, attraverso la pratica sportiva, la cultura del sano ed equilibrato stile di vita che da subito l’assessorato si è posto come obiettivo”.

Il progetto prevede una vera e propria “cabina di regia” formata, oltre che da un referente del Comune stesso e di tutte le ASD/SSD selezionate, anche da un rappresentante della Struttura Territoriale Sport e Salute che ne garantirà tutte le attività di coordinamento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -