“Sport nei parchi”, il progetto gratuito rivolto a giovani e amanti della natura

Cassino - Aperto il bando rivolto alle associazioni sportive che intendano gestire le attività di intrattenimento e formazione

A Cassino per chi ama lo sport e per una serie di motivi, anche economici, non può frequentare centri sportivi e palestre, arriva il progetto “Sport nei Parchi” che mira a realizzare attività motorie e sportive nei parchi urbani per la creazione di “isole di sport”.

Vere e proprie aree attrezzate che il Comune di Cassino mette a disposizione per lo svolgimento di attività motorie e sportive a favore della cittadinanza. Le associazioni e le società dilettantistiche che verranno selezionate tramite il bando, potranno usufruire degli spazi messi a disposizione, per le attività dei propri iscritti, ma, contestualmente, dovranno garantire nel week end, un programma di attività gratuite destinate a diversi target di riferimenti, tra cui bambini, ragazzi, donne, terza età.

L’avviso pubblico è rivolto a tutte le ASD/SSD iscritte al Registro Nazionale delle Attività sportive dilettantistiche – RAS, che potranno presentare domanda entro le ore 12 del 7 aprile 2023. L’avviso integrale in cui è possibile visionare anche tutti i requisiti e la modulistica necessaria per presentare la domanda, è possibile consultare il link https://www.comune.cassino.fr.it/32604-2/.

“È un progetto partito un anno fa che ora finalmente si concretizza – ha sottolineato l’assessore allo Sport Maria Concetta Tamburrini – e che per un intero anno non solo garantirà la possibilità di fare attività motoria e sportiva a tutti colo che vorranno aderire, ma creerà anche l’occasione per sviluppare progetti di sensibilizzazione attraverso l’organizzazione di giornate a tema. Iniziative, queste, che avranno lo scopo di continuare a costruire, attraverso la pratica sportiva, la cultura del sano ed equilibrato stile di vita che da subito l’assessorato si è posto come obiettivo”.

Il progetto prevede una vera e propria “cabina di regia” formata, oltre che da un referente del Comune stesso e di tutte le ASD/SSD selezionate, anche da un rappresentante della Struttura Territoriale Sport e Salute che ne garantirà tutte le attività di coordinamento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -