SR666, moto come schegge sull’asfalto e pochi controlli: l’appello del sindaco Di Benedetto

Campoli - Quella che purtroppo è stata tristemente ribattezzata come la ‘strada del diavolo’ è nota per essere teatro di diversi incidenti

Campoli Appennino – Con l’arrivo della bella stagione la regionale 666, che collega il Sorano e l’Abruzzo, inizia ad essere ancora più trafficata del solito. Quella che purtroppo è stata tristemente ribattezzata come la ‘strada del diavolo’ è nota per essere teatro di diversi incidenti stradali, alcuni anche mortali. La via montana, dal tracciato molto tortuoso ed in pendenza, ha una sola carreggiata divisa in due corsie e oltre ad essere pericolosa di per sé, viene anche utilizzata per gare di velocità e corse clandestine. Auto, ma soprattutto moto, sono solite sfrecciare come schegge sull’asfalto, moltiplicando i rischi già esistenti e mettendo a repentaglio vite umane e anche animali, vista la presenza massiccia della fauna tipica della zona e dei boschi che costeggiano la SR666.

Una situazione che impensierisce e indigna il primo cittadino di Campoli Appennino, Pancrazia Di Benedetto, la quale ha affidato ai social uno sfogo e una richiesta di attenzione alla problematica. Questo il suo post: “Questa strada non è una pista! Chiediamo maggiore attenzione e controlli più serrati sulla 666! Con l’arrivo delle belle giornate la strada diventa pericolosissima e alcuni motociclisti incuranti del pericolo e della velocità sfrecciano in modo criminale sulla strada regionale 666! È inaccettabile la totale assenza di controlli da parte delle forze dell’ordine! I cittadini di Campoli Appennino sono stanchi di vivere ogni fine settimana questo incubo!”.

L’appello del sindaco è chiaro: servono maggiori controlli per evitare che ancora una volta accada il peggio.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -