“Start Cup Lazio 2022″, ricerca e formazione per startup innovative e sostenibili

Start Cup Lazio 2022 nel vivo: Pitch idee di business per promuovere l’imprenditorialità accademica e studentesca

Il prossimo 6 luglio, a partire dalle 15 a Roma nella sala Tirreno della Regione Lazio (in via R. Raimondi Garibaldi 7), si terrà la “Start Cup Lazio 2022 – Pitch delle Idee, Ricerca e Formazione per startup innovative e sostenibili”.

Start Cup Lazio è promossa da un Network nato nel Lazio che aggrega oltre 50 soggetti tra cui 10 università, 6 enti di ricerca e qualificate imprese, organizzazioni finanziarie e associazioni per promuovere l’imprenditorialità accademica e studentesca. L’iniziativa è coordinata dall’Ateneo di “Tor Vergata” in partnership con la Regione Lazio, tramite Lazio Innova, nell’ambito del Premio Nazionale per l’Innovazione-PNI, la più importante Business Plan Competition in Italia per startup nate dalla ricerca scientifica.

All’evento parteciperanno, tra gli altri: Paolo Orneli, Assessore Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start-up e Innovazione Regione Lazio; Orazio Schillaci, Rettore Università di Roma “Tor Vergata”; Nicola Tasco, Presidente di Lazio Innova; Paola Paniccia, Coordinatrice Start Cup Lazio, Università di Roma “Tor Vergata” e Luigi Campitelli, Direttore Spazi Attivi e Open Innovation di Lazio Innova. 

Rappresentanti delle Università, degli Enti di Ricerca e delle Organizzazioni industriali e finanziarie del Network SCL testimonieranno la rilevanza strategica della diffusione della cultura d’impresa nel sistema regionale della ricerca scientifica. 

Per la registrazione: https://forms.gle/k5GL2JY2BfzVvDTQ8

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -