Stellantis, Angelilli al Mimit: “Rafforzare l’industria automobilistica nel Lazio”

L'Assessore ha anche sottolineato l'importanza di tutelare l'occupazione nello stabilimento di Piedimonte San Germano

«Esprimo soddisfazione per questa ulteriore convocazione del tavolo, che dà continuità all’obiettivo di dialogare con Stellantis per arrivare a condividere un progetto industriale di sviluppo di ampio respiro e di lungo termine».

«La priorità è innanzitutto salvaguardare i livelli occupazionali, lavorando al rilancio dell’attività industriale, definendo nuovi modelli innovativi e competitivi nel settore dell’automotive».

Lo ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo economico e vicepresidente della Giunta regionale Roberta Angelilli in merito all’incontro al Mimit alla presenza del ministro Adolfo Urso.

Angelilli ha anche sottolineato l’importanza strategica di mantenere e rafforzare l’industria automobilistica nel Lazio, allo scopo di promuovere lo sviluppo sostenibile del settore automobilistico e tutelare l’occupazione nello stabilimento di Cassino a Piedimonte San Germano.

«La Regione Lazio condivide con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy l’impegno per garantire e incrementare la produzione, implementare la ricerca, stimolare nuovi investimenti, promuovere un progetto di transizione energetica. Infine, occorre lavorare nella direzione della riconversione delle competenze a garanzia di una piena occupazione. Riteniamo fondamentale la riqualificazione professionale del personale, come sottolineato dalle parti sociali», ha concluso l’assessore Angelilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Zes unica, Foti vuol rimediare con la Zls. Ottaviani (Lega) spara a zero su ministro e FdI e Battisti (Pd) attacca il centrodestra

Scontro tra Lega e Fratelli d'Italia dopo la nota dell'ufficio stampa del ministero che nega la possibile estensione delle agevolazioni

Tajani su Gaza: “Per la prima volta da anni, possiamo parlare di futuro e speranza”. L’impegno dell’Italia

Il ministro degli Esteri annuncia in Parlamento l’impegno italiano nella ricostruzione della Striscia: “L’Italia pronta a collaborare"

“Dopo di noi” e case famiglia, oltre 23 milioni di euro dalla Regione per l’abbattimento delle liste d’attesa

L'assessore Maselli: "Con un aumento di 3,6 milioni di euro, la Giunta regionale ha portato il totale a 23,6 milioni"

Ferentino – “Contributo economico a sole cinque attività di bar e ristorazione”, tuona l’opposizione

Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo: "Escluse tutte le altre ed ancora nessun sostegno a quelle danneggiate dalla chiusura del ponte"

Provincia, Di Stefano: “Con la fusione bollette idriche ridotte almeno della metà” – VIDEO INTERVISTA

Intervista del Presidente dell'ente di palazzo Jacobucci e Sindaco di Sora a "Scenari e Retroscena": gli obiettivi per la gestione idrica

Ater Frosinone, verso il piano di risanamento: dalla Regione arrivano 7 milioni di euro

Obiettivo: sostenere il ripiano del disavanzo e il rimborso dei debiti finanziari maturati dall'azienda alla data del 30 giugno 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -