Stellantis, Rossi: “Operazione verità sul futuro dello stabilimento di Piedimonte San Germano”

Maria Veronica Rossi, deputato della Lega al Parlamento europeo, chiede chiarezza e interventi per salvaguardare lo stabilimento

“Che ne sarà dello stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano? La domanda è più che attuale e pertinente, considerato il progressivo ridimensionamento delle unità impiegate e anche degli ambienti stessi della fabbrica dedicati alla produzione. Che siano le avvisaglie di uno smantellamento non tardo a venire? E’ un’ipotesi alla quale non voglio credere, anche perché contrasterebbe con i tanti annunci fatti negli anni dall’azienda”. – Così sulla questione dello stabilimento del cassinate interviene l’onorevole Maria Veronica Rossi, deputato della Lega al Parlamento europeo.

“Certo è che i segnali sono per nulla rassicuranti. E allora bisognerebbe iniziare a ragionare in prospettiva. Innanzitutto, mi appello al presidente della Regione Rocca e al ministro Urso affinché si facciano portavoce presso i vertici aziendali di un’operazione verità sul futuro di medio e lungo termine dello stabilimento. In seconda battuta, qualora lo scenario fosse quello di una dismissione, sarebbe il caso di ragionare sulla eventuale riconversione del sito. La provincia di Frosinone non può permettersi un ulteriore depauperamento del proprio tessuto industriale e occupazionale e i ragionamenti devono precorrere gli eventi, anziché inseguirli. Auspico anche un più profondo dialogo con il mondo della formazione scolastica e accademica per formare figure specializzate e già pronte a collocarsi nel mondo del lavoro”.

“E’ notizia di questi giorni che le aziende abbiano una certa difficoltà a reperire personale adeguatamente formato alle proprie esigenze proprio per un gap di competenze e professionalità tra la domanda e l’offerta di lavoro. Quindi, combattiamo per salvaguardare lo stabilimento di Cassino, ma prepariamoci anche eventualmente ad investire in eccellenze per non perdere un asset fondamentale per il nostro territorio”. – Conclude Rossi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Zes unica, Foti vuol rimediare con la Zls. Ottaviani (Lega) spara a zero su ministro e FdI e Battisti (Pd) attacca il centrodestra

Scontro tra Lega e Fratelli d'Italia dopo la nota dell'ufficio stampa del ministero che nega la possibile estensione delle agevolazioni

Tajani su Gaza: “Per la prima volta da anni, possiamo parlare di futuro e speranza”. L’impegno dell’Italia

Il ministro degli Esteri annuncia in Parlamento l’impegno italiano nella ricostruzione della Striscia: “L’Italia pronta a collaborare"

“Dopo di noi” e case famiglia, oltre 23 milioni di euro dalla Regione per l’abbattimento delle liste d’attesa

L'assessore Maselli: "Con un aumento di 3,6 milioni di euro, la Giunta regionale ha portato il totale a 23,6 milioni"

Ferentino – “Contributo economico a sole cinque attività di bar e ristorazione”, tuona l’opposizione

Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo: "Escluse tutte le altre ed ancora nessun sostegno a quelle danneggiate dalla chiusura del ponte"

Provincia, Di Stefano: “Con la fusione bollette idriche ridotte almeno della metà” – VIDEO INTERVISTA

Intervista del Presidente dell'ente di palazzo Jacobucci e Sindaco di Sora a "Scenari e Retroscena": gli obiettivi per la gestione idrica

Ater Frosinone, verso il piano di risanamento: dalla Regione arrivano 7 milioni di euro

Obiettivo: sostenere il ripiano del disavanzo e il rimborso dei debiti finanziari maturati dall'azienda alla data del 30 giugno 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -