Storico fontanile danneggiato da un tir: dopo oltre 7 mesi al via i lavori di risistemazione

Arpino - La vasca aveva subito ingenti danni in seguito all'urto con un autoarticolato impegnato in una manovra azzardata

Arpino – Il 3 marzo scorso un tir proveniente dalla zona industriale del Vallone di Arpino aveva infranto il divieto di transito per veicoli aventi massa superiore a 6,5 tonnellate per asse, accedendo da via Vittoria Colonna in direzione del centro. Arrivato nei pressi della Porta del Ponte, nell’impossibilità di procedere a causa della carreggiata ridotta, il conducente dell’autoarticolato era stato costretto a tentare l’inversione di marcia con una manovra non poco complessa sulla piazza. La parte posteriore del tir andava ad urtare contro lo storico fontanile, lateralmente alla Porta del quartiere, danneggiando considerevolmente la vasca.

Nel frattempo sul posto accorreva l’agente di Polizia Locale che procedeva ad evadere le pratiche di rito: l’identificazione dell’autista, il verbale amministrativo, l’acquisizione delle testimonianze dei presenti, la segnalazione all’assicurazione, il contatto con la ditta per facilitare il ripristino dell’ornamento. Il recente 14 aprile il perito designato ha eseguito le sue incombenze. È stata poi definita la pratica per la ristrutturazione dello storico fontanile: nei prossimi giorni, a distanza di sette mesi e mezzo trascorsi per via delle lungaggini burocratiche tutte italiane, finalmente inizieranno i lavori per la risistemazione.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -