Strade e largari dedicati a giornaliste, attori, sacerdoti, uomini di cultura e vittime di mafia

Cassino - Dieci le vie dedicate ad altrettante donne che hanno fatto la Storia. I lavori al via dopo il nulla osta della Prefettura

Rivoluzione toponomastica a Cassino dove ben 16 strade cittadine (di cui dieci intitolate a donne che hanno fatto la Storia) e alcuni largari, sinora privi di intestazione, avranno finalmente le rispettive denominazioni. La Prefettura ha approvato le proposte formulate dalla specifica Commissione, in precedenza già passate al vaglio del Ministero dei Beni Culturali, così come previsto dalla normativa. L’ok della Prefettura è stato infatti l’ultimo atto del prescritto iter burocratico che ha preso l’avvio dalla proposta della Commissione, cui ha fatto seguito subito dopo l’approvazione della Giunta. Alle nuove strade comunali vanno aggiunti anche quattro largari che porteranno i nomi del sacerdote Padre Giovanni Minozzi, nei pressi del San Raffaele, del filosofo Ludwig Wittgenstein, presso l’ex concentramento di via Caira, di don Antonio Bigante al Colosseo, di fronte la chiesa di San Pietro. Quest’ultimo era già stato autorizzato in ottobre dello scorso anno.

La maggior parte delle denominazioni riguarda la zona di via Casilina sud tra il Parco del Rondò, all’altezza della stazione di servizio Agip, e la zona denominata “Le Residenze”, abitata da numerose famiglie lungo strade da anni prive di denominazione e di numerazione civica. Problema quest’ultimo di un certo rilievo cui l’Amministrazione, data la complessità del lavoro di ricognizione generale della viabilità, ha cercato di porre rimedio in tempi ragionevolmente brevi. “Una zona indicata in maniera generica – fa rilevare il sindaco Salera – priva dei numeri civici pone seri problemi non solo per le notifiche e per atti particolarmente importanti, ma anche per eventuali situazioni di prestazioni di emergenza. In particolare, per fare un esempio, riferite alle chiamate del “118”. Senza un recapito preciso, il mezzo di soccorso può perdere minuti preziosi, talvolta vitali, nell’individuazione dell’indirizzo della chiamata”.

Le strade interessate sono le seguenti. Tre al Parco del Rondò, intitolate a grandi personaggi del cinema italiano: via Marcello Mastroianni, via Vittorio De Sica, via Nino Manfredi. A “Le Residenze” abbiamo dediche a donne importanti: largo Anna Frank, via Maria Montessori, via Nilde Iotti, via Elsa Morante, via Matilde Serao, via Grazia Deledda, via Maria Cristina Juè Palmieri. Ex via Iannacone (Tra via Casilina sud e via Iannacone) avremo via Piersanti Mattarella, via Teresa Labriola, via Ilaria Alpi, via Alda Merini.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -