Strade presidiate, carabinieri in azione alla ricerca di droga e armi: 10 persone nei guai

Anagni - 7 persone segnalate per stupefacenti, 2 persone denunciate e 1 patente ritirata per guida in stato di ebbrezza

Proseguono i controlli straordinari dei Carabinieri della Compagnia di Anagni che nel fine settimana tra il 15 e il 16 giugno scorsi hanno eseguito ulteriori e specifici servizi finalizzati a garantire la tranquillità pubblica e incrementare il livello di sicurezza  nella giurisdizione. L’attività preventiva è stata svolta dagli uomini del Comando Compagnia della Città dei Papi e delle Stazioni dipendenti che hanno presidiato i territori dei Comuni di Anagni e Ferentino, intensificando i controlli per garantire la sicurezza dei cittadini attraverso mirati servizi finalizzati alla prevenzione e repressione delle fenomenologie delittuose più diffuse, in particolare contrastando la diffusione delle sostanze stupefacenti tra i giovani ed i furti in abitazione, con particolare attenzione alle zone in cui si è registrata una significativa recrudescenza delle forme di illegalità.

Numerosi gli esercizi pubblici controllati con l’esecuzione di mirati posti di controllo lungo le strade e arterie principali, nel corso dei quali i militari hanno proceduto al controllo di 57 persone e 27 veicoli.

I controlli

Nei casi sospetti i Carabinieri, impiegati nel dispositivo, hanno approfondito i controlli eseguendo perquisizioni per la ricerca di armi e droga, permettendo così il rinvenimento di varie dosi confezionate di sostanze stupefacenti di tipologie diverse: sono stati sequestrati in totale gr. 1,05 di cocaina e gr. 4,27 di hashish. Nel complesso, sette giovani assuntori di sostanze stupefacenti sono stati segnalati alla Prefettura – Ufficio Tossicodipendenze – di Frosinone per l’instaurazione a loro carico del procedimento amministrativo di cui all’art. 75 del DPR 309/90.

Particolare attenzione è stata posta anche alla vigilanza sulla circolazione stradale e alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada sulle vie cittadine e sulle principali arterie di collegamento, in particolare per arginare il fenomeno sempre più diffuso della guida sotto l’influenza dell’alcool e delle sostanze stupefacenti. Nel corso dei controlli i Carabinieri ad Anagni hanno deferito in stato di libertà un uomo che alla guida della sua autovettura, dopo aver causato un incidente si dava a repentina fuga senza prestare soccorso, ma veniva poco dopo rintracciato dai militari e, sottoposto ad accertamenti tossicologici e alcolemici risultava positivo ad entrambi. Per l’uomo, dunque, è scattato subito il ritiro della patente di guida.

Un’altra denuncia in stato di libertà per un uomo, già sottoposto a misura di prevenzione personale dell’Avviso Orale, che ad Anagni è stato sorpreso alla guida del suo veicolo con patente sospesa a tempo indeterminato.

I Carabinieri hanno condotto, inoltre, delle verifiche sul rispetto delle disposizioni in tema di sicurezza e decoro urbano nella zona industriale tra Ferentino e Frosinone sulla Via ASI comunemente denominata “Asse Attrezzato”, con particolare riferimento all’attività di meretricio.

L’attenzione dell’Arma di Anagni nella lotta ai reati predatori resta alta e analoghi servizi proseguiranno anche nel corso dei prossimi giorni  e nel fine settimana  sull’intero territorio di competenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -