Strade sicure, al via i lavori su due importanti arterie provinciali

Cantieri operativi da oggi sulla SP 15 ‘Castro-Pofi-Casilina’ e sulla SP 161 ‘Madonna del Piano-Rave Grosse-Seminasale’

La Provincia di Frosinone ha dato inizio oggi ai lavori di manutenzione straordinaria per il risanamento del piano viabile sulle strade provinciali SP 15 ‘Castro-Pofi-Casilina’ e SP 161 ‘Madonna del Piano-Rave Grosse-Seminasale’. Gli interventi, che rientrano nell’ambito del progetto ‘Sulla Buona Strada’, fortemente voluto dal Presidente dell’Amministrazione provinciale Luca Di Stefano, sono volti a migliorare la sicurezza e la qualità della viabilità nella zona di Castro dei Volsci.

Il progetto esecutivo prevede il rifacimento profondo della pavimentazione stradale nei seguenti tratti: SP 15 ‘Castro-Pofi-Casilina’, dal km 9+250 al km 11+370; SP 161 ‘Madonna del Piano-Rave Grosse-Seminasale’, dal km 0+500 al km 0+800. Le lavorazioni previste, invece, riguardano la fresatura della pavimentazione stradale, la spruzzatura dell’emulsione bituminosa, la fornitura e posa in opera dello strato di collegamento (binder) e dello strato di usura (tappetino) con macchina vibrofinitrice e la rullatura degli strati con rullo compressore. Programmato anche il rifacimento della segnaletica stradale con vernice rifrangente premiscelata di colore bianco, conforme alle norme del Codice della Strada.

L’intervento, dal costo complessivo di 454mila euro, sarà realizzato garantendo una gestione del traffico a senso unico alternato per minimizzare i disagi.

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha dichiarato: “La sicurezza stradale è una priorità per la nostra Amministrazione provinciale. Con l’avvio di questi lavori di manutenzione straordinaria, stiamo garantendo strade più sicure e percorribili per tutti i cittadini, nell’ottica del progetto ‘Sulla Buona Strada’, che rappresenta il nostro impegno costante nel migliorare le infrastrutture viarie della provincia e rispondere alle esigente del territorio”.

Il consigliere delegato alla Viabilità, Luigi Vittori, ha aggiunto: “Questi interventi sono essenziali per mantenere e migliorare la sicurezza e la funzionalità delle nostre strade. Stiamo lavorando per garantire che le opere vengano realizzate nei tempi previsti e con il minimo disagio per i residenti e i pendolari”.

La Provincia di Frosinone continua a impegnarsi nel garantire infrastrutture sicure e funzionali, continuando a lavorare nella programmazione e realizzazione di interventi che rispondano alle esigenze del territorio e migliorino la qualità della vita dei cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – La sezione civile del tribunale ha una nuova guida: il magistrato Glauco Zaccardi

Il suo giuramento è avvenuto alla presenza del Presidente del Tribunale Lucio Aschettino e del Sostituto Procuratore Alfredo Mattei

Frosinone – Perseguita la ex moglie, telefonate e messaggi offensivi dopo la separazione: ammonito dal Questore

Il Questore della provincia di Frosinone, Stanislao Caruso, ha emesso nei confronti dell'uomo un provvedimento di ammonimento

Incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni, paura tra i residenti: soccorsi in azione

Colfelice - Sul posto i vigili del fuoco di Frosinone e Cassino, i carabinieri e gli operatori della protezione civile Di Rienzo e Nardone

Funerali Francesco Marrocco, domani l’addio al 19enne morto nell’auto carbonizzata dopo lo schianto

Nel pomeriggio l'ultimo saluto al giovane arbitro morto nell’auto in fiamme dopo lo schianto in via Appia a Cassino

Viola il foglio di via e vaga sulla Monti Lepini seminando il panico: rintracciato e denunciato

Frosinone - L'uomo, che stava creando un pericolo per se stesso e per gli automobilisti, è stato identificato dalla squadra volante

Carceri e sovraffollamento, +1.519 detenuti in un mese: carenza di 900 agenti. L’allarme

Nel mese di agosto il sovraffollamento delle carceri del...
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -