Strage di Ciaculli: “Il ricordo delle vittime della mafia serve a tenere alta l’attenzione”

Cassino - Il vice ministro Wanda Ferro e la presidente della Commissione Antimafia Colosimo alla commemorazione del carabiniere Fardelli

La frazione Caira del Comune di Cassino ha ospitato un toccante e solenne evento per commemorare il Carabiniere Marino Fardelli, che ha sacrificato la sua vita per il servizio alla comunità, al Paese e allo Stato italiano. L’iniziativa, ha visto la partecipazione numerosa dei cittadini, dei familiari della vittima e delle autorità nazionali, regionali e locali, creando un momento di unità e ricordo indimenticabile.

La cerimonia è stata aperta dal Col. Alfonso Pannone, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, che ha pronunciato un discorso commovente, ricordando il coraggio e la dedizione di Marino Fardelli nella sua missione di protezione dei cittadini e il grande valore degli uomini in divisa dell’Arma dei Carabinieri, rappresentanti l’esempio più alto di altruismo e impegno nel garantire la sicurezza di ogni singola comunità.

Durante l’evento, la Fanfara dei Carabinieri del 10° reggimento Campania, ha eseguito toccanti brani musicali che hanno reso l’atmosfera ancora più solenne e suggestiva. Poste Italiane ha voluto tributare il giusto omaggio al sacrificio del Carabiniere Marino Fardelli realizzando uno speciale annullo filatelico e una cartolina postale, disponibili per l’acquisto presso lo sportello postale di Cassino.

Inoltre, il Maestro Alessandro Nardone ha presentato la sua ultima opera pittorica raffigurante il Carabiniere Marino Fardelli. Questo momento emozionante e ricco di partecipazione emotiva ha rappresentato un omaggio tangibile alla memoria di Marino Fardelli.

Durante la cerimonia, i familiari di Marino Fardelli hanno avuto l’opportunità di condividere con il pubblico i ricordi e l’amore che nutrivano per il loro caro. Le parole di gratitudine e il dolore palpabile hanno toccato profondamente il cuore di tutti i presenti, che hanno dimostrato il loro sostegno e la loro solidarietà abbracciando la famiglia Fardelli.

Le autorità presenti, tra cui il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno On.le Wanda Ferro e la Presidente della Commissione parlamentare antimafia On.le Chiara Colosimo, insieme al Prefetto di Frosinone Dott. Ernesto Liguori, hanno reso omaggio al Carabiniere attraverso la deposizione di una corona di fiori, simbolo di rispetto e riconoscimento per il suo servizio. Per il Consiglio regionale del Lazio hanno deposto la corona di fiori i consiglieri regionali On.le Daniele Maura e l’On.le Sara Battisti. Per il Comune di Cassino il sindaco Enzo Salera e il consigliere comunale Luca Fardelli accompagnati dal Presidente della Provincia Luca Di Stefano. Questi gesti solenni hanno sottolineato l’importanza di onorare la memoria di coloro che hanno dedicato le loro vite alla tutela degli altri e ha rafforzato l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza della comunità.

L’iniziativa ha coinvolto tanti cittadini di Cassino e della frazione di Caira, che hanno partecipato numerosi alla commemorazione. La loro presenza e partecipazione hanno dimostrato il legame profondo che li unisce alle forze dell’ordine e la gratitudine che nutrono per il loro lavoro. I cittadini hanno voluto rendere omaggio a Marino Fardelli, riconoscendo il suo sacrificio e mostrando il loro appoggio alla sua famiglia.
Tra i tanti familiari presenti anche Cesare Fardelli, fratello del Carabiniere Marino Fardelli seduto in prima fila insieme alle altre autorità presenti come il Questore Dott. Domenico Condello, l’eurodeputata on.le Maria Veronica Rossi, il Presidente del Consorzio Unico industriale Lazio Francesco De Angelis, il già senatore Angelo Picano, la Presidente del Consiglio comunale di Cassino Barbara Di Rollo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione

Frosinone – Incidente tra due auto, è il secondo in poche ore: paura in strada e danni ingenti

La polizia locale è intervenuta in pochi minuti, bloccando il traffico per oltre un’ora e deviando la circolazione per consentire i rilievi

Auto avvolta e distrutta dalle fiamme, panico tra i passanti: tragedia sfiorata in centro

Cassino - È accaduto in via Tychy ma il conducente è riuscito a scendere prima che le fiamme avvolgessero tutto

Si accascia a terra e muore davanti ai colleghi, Antony Fico ucciso da un malore fatale a pochi giorni dal suo compleanno

Atina - L'operaio stava svolgendo dei lavori per la fibra ottica quando si è accasciato al suolo. Sotto shock i colleghi

Incendio nel bosco, le fiamme divorano la vegetazione: vigili del fuoco in azione

Non si arresta l’emergenza incendi nel territorio della provincia...

Addio a Severino Bottoni, pioniere del marketing ciociaro: oggi i funerali

Monte San Giovanni Campano - L'ultimo saluto a Severino Bottoni, una figura importante per il comprensorio, un uomo dai radicati valori umani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -