“Strage di Patrica”: il Ministro Piantedosi a Frosinone per commemorare Calvosa, Rossi e Pagliei

La cerimonia per il 45° anniversario è in programma per mercoledì 29 novembre 2023, a partire dalle ore 9.30

In occasione del 45° anniversario della ‘Strage di Patrica’, in cui furono barbaramente uccisi dai terroristi l’allora Procuratore della Repubblica di Frosinone, il Giudice Fedele Calvosa, il suo autista Luciano Rossi e l’agente della scorta Giuseppe Pagliei, si terrà una cerimonia di commemorazione alla presenza del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi.

L’evento, in programma per mercoledì 29 novembre 2023, a partire dalle ore 9.30, presso l’Auditorium Diocesano ‘San Paolo’, in viale Madrid 54, nel quartiere Cavoni a Frosinone, è stato organizzato dal Procuratore della Repubblica di Frosinone, Dott. Rosario A.L. Guerriero; dal Presidente del Tribunale di Frosinone, Dott. Paolo Sordi e dall’Ordine degli Avvocati di Frosinone presieduto dall’avv. Vincenzo Galassi.

Alla manifestazione, alla quale sono state invitate le più alte rappresentanze militari, politiche, civili e religiose del territorio, sarà presente anche la nipote del Giudice ucciso, la professoressa Lucia Calvosa. Invitati anche i figli e i familiari delle vittime dell’attentato.

Il programma

Ad aprire la cerimonia i saluti del Vescovo della Diocesi di Frosinone, Mons. Ambrogio Spreafico; del Prefetto di Frosinone, Dott. Ernesto Liguori; del Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano e del Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli.

A seguire, introdurranno gli interventi il Dott. Giuseppe Meliadò, Presidente della Corte di Appello di Roma; il Dott. Salvatore Vitello, Procuratore generale f.f. presso la Corte di Appello di Roma; il Dott. Paolo Sordi, Presidente del Tribunale di Frosinone e l’Avvocato Vincenzo Galassi, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Frosinone. Dopo la proiezione di un contributo video, gentilmente concesso dalle Teche Rai, la parola passerà alla Prof. Lucia Calvosa, Ordinario dell’Università di Pisa, e al Procuratore della Repubblica di Frosinone, il Dott. Antonio R.L. Guerriero. Le conclusioni sono affidate al Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi.

“Tale occasione rappresenta un momento di estrema importanza e valore civile –  dicono dal Comitato organizzatore – ciò emerge anche e soprattutto dalle parole proferite dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in riferimento al Giudice Calvosa: ‘Magistrato rigoroso e riservato, il procuratore Calvosa interpretava l’incarico direttivo rivestito con autentico spirito di servizio, fondando la sua autorevolezza nella sua indiscussa levatura morale. In quegli anni così difficili per il Paese, l’omicidio di Fedele Calvosa si inseriva in un disegno criminoso volto a sferrare un attacco mortale a uomini considerati pericolosi perché fedeli ai valori della Costituzione‘. Era per noi doveroso, quindi, ricordarne la memoria con questa cerimonia che vuole essere anche l’occasione per ricordare, oltre al giudice Calvosa, Luciano Rossi e Giuseppe Pagliei, tutti i servitori dello Stato morti in servizio e le vittime innocenti, tra cui donne e bambini, assassinate durante gli anni di piombo. Ringraziamo sentitamente il Ministro Piantedosi per onorarci della Sua presenza e tutti coloro che interverranno”. A presentare e moderare l’evento sarà la Vicedirettrice del Tg1, Mariarita Grieco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -