”Strane luci” sui cieli della Ciociaria, il web si scatena sulle ipotesi: ecco spiegato il fenomeno

“Satelliti o alieni?”, tra preoccupazione ed ilarità, il web si scatena. Nella serata di ieri impazzavano le foto sui social

Tantissime le foto postate sui social nella serata di ieri, immagini in cui si vede una fila di luci allineate fluttuare nel cielo buio.
Da Frosinone a Sora a Cassino, passando per Monte San Giovanni Campano, Isola del Liri, Arpino e la Valle di Comino, la curiosità delle persone è stata catturata da queste “strane luci” che hanno preoccupato tanta gente.

Immancabile quanto prevedibile il grido all’invasione aliena. In risposta all’inquietudine postata sui social in cerca di spiegazioni, il popolo del web non ha fatto mancare commenti di spirito. In effetti le “strane luci” non sono altro che un passaggio degli Starlink di SpaceX di proprietà di Elon Musk, nella serata di ieri visibili ad occhio nudo su tutta la nostra penisola: un sistema di satelliti che mira a fornire una copertura Internet globale, soprattutto per le aree rurali e geograficamente isolate in cui la connettività risulta spesso compromessa.

Il passaggio di ieri sera è iniziato alle ore 20:35, per conoscerne il tragitto ed individuarli per tempo sulla propria città bastava collegarsi al sito Heavens-Above e selezionare l’area interessata. Purtroppo c’è da dire che il passaggio degli Starlink ha un impatto in termini di inquinamento chimico che è considerevole: le “lucine strane” in cielo sono l’analogo dei riflessi iridescenti del gasolio in una pozza d’acqua. Inoltre il crescente numero di satelliti in orbita bassa rende sempre più attuale il rischio di collisioni catastrofiche tra loro che potrebbe rendere inutilizzabili queste preziosissime orbite (sindrome di Kessler). *Di Sara Pacitto.

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -