Strategie di sviluppo locale, nasce il “Gal Monti Lepini”: Marco Carpineti eletto presidente

Obiettivo: costruire il piano di sviluppo locale del territorio dei Lepini inserendosi nella nuova programmazione leader 2023-2027 del Lazio

Trenta attori del territorio, associazioni, confederazioni e 19 Comuni (10 del versante pontino, 9 di quello romano e del frusinate) riuniti intorno ad un tavolo con lo scopo dichiarato di costruire il piano di sviluppo locale del territorio dei Lepini inserendosi nella nuova programmazione leader 2023-2027 del Lazio, che ha previsto la costituzione di strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo predisposte dai Gruppi di Azione Locale.

Quello dei Monti Lepini si è costituito lo scorso 11 settembre, a margine della riunione che si è svolta all’interno del centro “Ubaldo Calabresi” a Sezze. I componenti del Gruppo di Azione Locale hanno sottoscritto l’adesione con la firma dei loro rappresentanti, nominando anche il nuovo Cda presieduto da Marco Carpineti, che a margine dell’assemblea ha esordito in questo nuovo incarico sostenendo: “È un incarico prestigioso che mi rende davvero soddisfatto. Ai soci ho posto due condizioni essenziali per ottenere i risultati che tutti stiamo cercando di ottenere. La prima è che finalmente si lavori tutti uniti, insieme e con un obiettivo comune, senza alcuna divisione o campanilismi che finirebbero per danneggiare l’intera idea alla base di questo progetto. Mi auguro davvero che si inizi a pensare in grande e anche a sognare in grande, magari con il fattivo contributo dei giovani, la seconda richiesta esplicita che ho formulato agli attori coinvolti nel Gal Monti Lepini 2023-2027. Il futuro è nelle loro mani e punteremo a chiamarli in causa sempre e tenerli in grande considerazione”.

Del consiglio di amministrazione del Gal Monti Lepini, oltre al presidente Carpineti, faranno parte anche Antonello Testa della Cna, Anna Rita Fantozzi della Confcommercio e Lidano Lucidi, sindaco di Sezze che rappresenterà i primi cittadini del versante pontino dei Monti Lepini, mentre un altro componente del cda verrà scelto in rappresentanza dell’area romana e del frusinate.

Soddisfatto della costituzione del Gal Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini, che ha curato le fasi preliminari della costituzione del Gruppo di Azione Locale: “Siamo stati impegnati ma alla fine ne è valsa davvero la pena. Non posso che sottolineare l’importanza della scelta ricaduta sulla figura di Marco Carpineti a guidare questa struttura che nelle intenzioni sarà in grado di coinvolgere partner pubblici e privati. La programmazione che metteremo in campo concorrerà al raggiungimento degli obiettivi strategici della politica agricola comunitaria e in particolare quelli volti a rafforzare il tessuto socioeconomico delle zone rurali e a promuovere l’occupazione, la crescita, l’inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle aree rurali per contrastare fenomeni di spopolamento, povertà e degrado. Il progetto – ha concluso il presidente della Compagnia dei Lepini – ci consentirà, se finanziato, di realizzare investimenti importanti per il rafforzamento dei servizi locali e per lo sviluppo integrato del nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -