Stroncato da una malattia, è morto Domenico Costantini: lutto nel mondo del calcio

Costantini è stato non solo il preparatore dei portieri di tante generazioni ma l’anello di congiunzione tra diverse epoche del Frosinone

Un terribile lutto ha scosso il Frosinone. È venuto a mancare dopo una breve malattia Domenico Costantini, non solo il preparatore dei portieri di tante generazioni di estremi difensori ma l’anello di congiunzione tra diverse epoche del Club giallazzurro. Una vera e propria istituzione nel Frosinone. La Primavera, all’esordio in casa, gli dedicò una maglia. Tanta commozione quel giorno. Domenico, classe 1963, portiere tecnicamente compatto, ottimi fondamentali che gli permettevano di essere concreto in tutte le situazioni di campo è stato soprattutto un ragazzo di una serietà inconfondibile nel corso degli anni. Cresciuto calcisticamente nei primi Anni Novanta nella Vis Sezze prima di approdare alla Primavera della Lazio.

Quindi il trasferimento al Sora del tecnico Claudio Di Pucchio e del ds Antonio Frasca, squadra con la quale vinse un campionato di serie D e rubò la scena per anni in serie C. Si accasò al Frosinone e dopo aver smesso con il calcio giocato iniziò proprio nel Club giallazzurro il suo percorso ventennale di preparatore atletico, dalla serie D fino alla serie A, firmando da protagonista al fianco di Ivo Iaconi la storica promozione in serie B nel giugno 2006, la seconda promozione alla B ancora con Stellone nel giugno 2014 e quella alla massima serie della stagione successiva, passando per le vittorie con la ‘Berretti’ e quella con la Primavera della scorsa stagione. A lungo è stato il supervisore di tutti i preparatori dei portieri del Settore Giovanile giallazzurro. Benvoluto dai ragazzi, tutti. Benvoluto dai tecnici e dagli staff, tutti. Benvoluto nel corso degli anni da quanti lo hanno conosciuto nel calcio ma anche al di fuori dell’ambiente. Benvoluto dal Frosinone che piange la sua scomparsa.

Il cordoglio del Sora Calcio

A piangere la scomparsa prematura di Domenico Costantini è anche il club Sora Calcio. Sulla pagina Facebook ufficiale della società è apparsa la seguente nota:

“Il Sora calcio 1907 piange la scomparsa all’età di 59 anni di Domenico Costantini, il grande e indimenticabile portiere protagonista dei trionfi bianconeri degli anni 90 in Interregionale, Serie C2 e C1 con lo squadrone guidato da mister Claudio Di Pucchio. Portiere moderno, sapeva giocare il pallone con i piedi oltre ad avere una grande reattività tra i pali ed essere un discreto para rigori. Tutta la società, i dirigenti, lo staff tecnico e i giocatori si stringono nel cordoglio alla famiglia Costantini in questo giorno triste e doloroso”.

Il messaggio dei giocatori del Frosinone che conquistarono la prima Serie B

“Esprimiamo tutto il nostro cordoglio e formuliamo le più sentite condoglianze alla famiglia per la scomparsa del caro Domenico, amico sincero e compagno di viaggio dentro e fuori dal campo. Uno di noi, sempre! Il gruppo dei ragazzi della prima storica promozione in serie B”.

Il cordoglio del Presidente Stirpe

Il presidente del Frosinone Calcio, Maurizio Stirpe, ha voluto ricordare la figura del preparatore dei portieri Domenico Costantini con parole toccanti. “Ci ha lasciato una persona che voglio ricordare per la sua fedeltà alla causa del Frosinone, un ragazzo passionale, bravo, professionale, dotato di eccellenti qualità umane. Nel corso della sua esperienza nella nostra Società ha sempre saputo accettare passi in avanti e passi indietro con serietà ed altrettanta professionalità, doti in lui innate e che ha sempre messo al servizio del Frosinone. La sua scomparsa è un dolore, personalmente lo voglio ricordare con l’affetto di sempre. Con lo stesso affetto che ogni dipendente del Frosinone ha nutrito e nutrirà nei suoi confronti. Partecipo anche a nome di tutto il Club al dolore della famiglia di Domenico alla quale indirizzo con un abbraccio i sentimenti di cordoglio di tutto il mondo giallazzurro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -