Stupefacenti, movida e strade blindate: controlli a tappeto dei carabinieri nel fine settimana

Alatri - Quattro persone segnalate per stupefacenti e quattro persone allontanate con Foglio di Via. Attenzionati anche numerosi veicoli

Proseguono i controlli straordinari dell’Arma di Alatri che nel fine settimana ha implementato le attività istituzionali finalizzate alla prevenzione dei reati in genere con particolare riferimento al contrasto dei reati predatori.

Nei comuni di Alatri, Fumone, Trivigliano, Torre Cajetani e Vico nel Lazio, si è dato corso a controlli messi in atto da parte dei militari con l’ausilio di una unità cinofila dei Carabinieri di Roma Ponte Galeria, le cui risultanze operative hanno consentito di denunciare alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone una persona per il reato di “spaccio di sostanze stupefacenti”, segnalare tre persone alla Prefettura di Frosinone quali assuntori di sostanze stupefacenti per uso non terapeutico, con contestuale sequestro amministrativo di 20 grammi di sostanza stupefacente del tipo “hashish”. I particolari servizi effettuati per il contrasto ai reati predatori hanno consentito di inoltrate la proposta per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio a carico di quattro persone che, gravate da precedenti di polizia specifici e controllati in contesti diversi fuori dai luoghi di abituale residenza, non hanno fornito contezza della loro presenza in quelle zone.

Nel complesso, durante i servizi sono stati controllati 87 veicoli, identificate 119 persone, elevate 6 contravvenzioni per violazioni di norme al C.D.S. (ritirata anche una patente di guida per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti) e verificati 8 esercizi di pubblico intrattenimento e luoghi di ritrovo dei giovani. Nei casi sospetti la Polizia Giudiziaria operante, anche con l’ausilio dell’unità cinofila, ha effettuato varie perquisizioni personali e veicolari.

Tali servizi rappresentano l’impegno dell’Arma volto a salvaguardare l’incolumità dei cittadini e delle attività commerciali insistenti nel territorio e fornire una sempre maggiore cornice di sicurezza alla cittadinanza.

Da una parte l’intensificazione dell’attività di controllo del territorio, come da direttive impartite dal Comando Provinciale di Frosinone, e dall’altra la collaborazione dei cittadini. Infatti, a seguito delle numerose segnalazioni di persone o veicoli sospetti pervenuti al numero di emergenza “112”, i Carabinieri della Compagnia di Alatri hanno svolto numerosi interventi e verifiche prevenendo e contrastando la commissioni di reati predatori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -