Su WhatsApp arrivano le Community: ecco cosa sono e come si usano

È stato Mark Zuckerberg in persona ad annunciare la novità per la app di messaggistica, che collegherà più gruppi su un unico spazio

 L’annuncio arriva da Mark Zuckerberg in persona: con un post su Facebook, il ceo introduce la novità delle Community di WhatsApp. Si tratta, spiegano dall’app di messaggistica, di “un importante aggiornamento al modo in cui le persone potranno connettersi su WhatsApp all’interno dei gruppi per loro importanti”. La nuova funzione è stata implementata a livello globale e nei prossimi mesi sarà disponibile per tutti.

COSA È COMMUNITY DI WHATSAPP

La funzione Community serve a collegare più gruppi (vicinati, scuole, luoghi di lavoro, ecc.) e organizzare le conversazioni di gruppo su un unico spazio. Dentro una community, si può facilmente passare da un gruppo disponibile all’altro per ottenere le informazioni di cui si ha bisogno e al momento opportuno, mentre gli amministratori possono inviare aggiornamenti importanti a tutti i membri.

COME SI USA COMMUNITY DI WHATSAPP

Per utilizzare la nuova funzione, basta toccare la nuova tab Community in alto nelle chat su Android e in basso su iOS: qui è possibile creare una nuova community o aggiungere gruppi esistenti alle proprie community. Anche sui messaggi di Community, WhatsApp garantisce la sicurezza fornita dalla crittografia end-to-end.

WHATSAPP LANCIA ALTRE TRE NUOVE FUNZIONI

Inoltre, WhatsApp annuncia l’implementazione di tre nuove funzioni sulla app di messaggistica: la possibilità di creare sondaggi nelle chat, quella di effettuare chiamate di gruppo con 32 persone e infine l’estensione dei gruppi fino a 1024 utenti. “Queste funzioni possono essere usate in tutti i gruppi, ma sono particolarmente utili per le community”, spiegano dall’azienda.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -