Successo per l’Antica Tenuta Palombo: l’Atina DOP Cabernet è il 3° Miglior Vino Rosso d’Italia

Dopo il riconoscimento ottenuto a Vinitaly, le prestigiose cantine nel cuore rigoglioso della Val Di Comino tornano a far parlare di loro

Atina – Ancora un successo per l’Antica Tenuta Palombo. Dopo quello ottenuto a Vinitaly dello scorso aprile, la prestigiosa cantina situata nel cuore rigoglioso della Val Di Comino torna a far parlare di sé. Il prodotto di punta, noto e amato oramai in tutto il Paese, l’Atina DOP Cabernet 2020 ha conquistato un posto d’onore tra i migliori vini rossi d’Italia.

Il nettare rubicondo prodotto dalla realtà vinicola fondata nel 1980 da Giovanni Palombo e che conta sette ettari di meravigliosi vigneti, si è attestato al terzo posto della speciale classifica con un indice di piacevolezza di 96 punti. Grazie all’autorevole risultato, nella serata del prossimo 15 febbraio 2024 a Roma, presso il ‘Salone delle Fontane’ all’Eur e che celebra le eccellenze italiane, i rappresentanti dell’Antica Tenuta Palombo sono invitati a ritirare il premio per il ‘3° Miglior Vino Rosso d’Italia’.

La proprietà di Antica Tenuta Palombo, commenta così questo speciale riconoscimento: “Per la nostra Famiglia, per i collaboratori e i nostri enologi Roberto Mazzer e Pierpaolo Pironi, si tratta di un momento di profondo orgoglio e soddisfazione. Non possiamo che essere felici del fatto che il nostro prodotto sia riconosciuto a livello nazionale per la sua genuinità, per il suo gusto inconfondibile, per la qualità delle proprietà organolettiche. Ritirare l’attestato che qualifica l’Atina DOP Cabernet 2020 come terzo vino rosso migliore d’Italia per noi non è un punto d’arrivo ma uno stimolo a fare ancora meglio!”.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista sportiva con una passione per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino, la Rocca Janula è la ‘dimora storica’ più visitata del Basso Lazio

Nel fine settimana è stata teatro delle rievocazioni che da quasi dieci anni a questa parte mettono in campo “I Corvi di Giano”

Qualità della vita: ecco dove si vive meglio in Italia. Frosinone è in 80esima posizione

È la prima volta che la provincia di Udine vince la Qualità della vita, raggiungendo il primo posto tra i territori più vivibili

Arpino – Aria di festa, un ricco calendario di iniziative. Attesa per la Magia di Babbo Natale

Venerdì 22 dicembre, alle 16.30, Babbo Natale raggiungerà il centro storico della Terra di Cicerone con il suo mezzo speciale

Isola del Liri – La band Euphòria conquista l’Ariston, cinque giovani protagonisti di “Area Sanremo”

La band di casa nostra è rientrata tra i primi 20 posti, per cui i giovani componenti sono ufficialmente parte integrante del programma

‘Branchie’, lo spassoso delirio onirico di un giovane Ammaniti: un esordio molto pulp!

La recensione del primo romanzo dell'irriverente autore italiano, 'Premio Strega' nel 2007 per 'Come Dio comanda'

Un occhiale tributo al Frosinone Calcio, arriva “1928 – limited edition” da Occhiali in Cantiere

La storia di una squadra in un pezzo da collezione realizzato per celebrare l’anno di fondazione del Frosinone Calcio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -