“Sulle labbra del tempo – Area tra musica, gesti ed immagini”: domani la presentazione del libro di Protani e Vacca

Ceccano - Appuntamento presso il caffè letterario Sinestesia alle ore 17.30. Un evento promosso dalla Rete delle associazioni

Si terrà a Ceccano nel caffè letterario Sinestesia sabato 23 Marzo alle 17.30 la presentazione del libro di Viviana Vacca e Diego Protani “Sulle labbra del tempo – Area tra musica, gesti ed immagini” edito dalla Lfa Publisher.

Con l’autore fabraterno interverrà Edoardo de Angelis cantautore romano autore delle canzoni “Lella”, “La casa di Hilde” e per Lucio Dalla “Sulla rotta di Cristoforo Colombo”. Ha prodotto i primi album di Francesco de Gregori e ha fatto parte della Schola Cantorum. Negli anni ’70 pubblica gli album “Il tuo cuore è casa mia”, “Piccola storia di libertà” e l’omonimo “Edoardo de Angelis”. Negli anni ’90 pubblica un album di duetti con Antonello Venditti, Angelo Branduardi, Luca Barbarossa, Paola Turci e tanti altri. In questi ultimi anni collabora spesso con Neri Marcorè.

Il saggio racconta gli anni ’70, il decennio artisticamente più prolifico del secolo scorso. Per questo nel libro si parte da un gruppo rock simbolo di quegli anni, ovvero gli “Area” di Demetrio Stratos, per affrontar tutto il periodo musicale artistico e teatrale. Ma gli anni ’70 sono stati anche il periodo più buio del dopoguerra, socialmente e politicamente, e anche l’arte si intrecciava con la politica. Oltre 70 testimonianze di artisti, politici, intellettuali che raccontano il proprio punto di vista sugli anni ’70: da Enrico Ruggeri a Steve Hackett dei Genesis a Enzo Moscato, da Jan Luc Ponty a Lino Vairetti degli Osanna e Joan Armatrading. Nel volume sono incluse le foto di Tano D’Amico ed i disegni di Pablo Echaurren e Andrea Pazienza. La prefazione è di Patrizio Fariselli fondatore degli Area. L’evento sarà moderato dal prof. Pietro Alviti e dalla dott.ssa Alessia Bravo ed è promosso dalla rete delle associazioni. Sarà presente il delegato alla cultura della provincia di Frosinone Luigi Vacana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

“Interior/Exterior”, arriva a Roma la mostra personale dell’artista ciociaro Cesare Pigliacelli

Inaugurerà lunedì 5 maggio alle ore 17.00 nella Sala della Pace di Palazzo Valentini a Roma e sarà visitabile fino al 16 maggio 2025

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -