Summer Fancy Food Show, la Camera di Commercio a New York con le eccellenze locali

Ieri la cerimonia inaugurale. Il Ministro Lollobrigida visita lo spazio espositivo dedicato alle realtà delle province di Frosinone e Latina

Camera di Commercio Frosinone Latina e Azienda Speciale Informare in trasferta a New York per essere al fianco delle eccellenze locali in vetrina al Summer Fancy Food Show 2023, il più grande evento dell’industria alimentare del Nord America. Ieri, presso lo Javits Center, sulla 11th Avenue, la cerimonia inaugurale della tre giorni nel corso della quale buyer di tutto il mondo andranno alla ricerca di prodotti di qualità, scoprendo le nuove tendenze proposte dai mercati globali.

Un contesto nel quale non poteva mancare il bel Paese con la sua storia e le sue tradizioni legate al Made in Italy alimentare. Nel padiglione Italia, attrazione per migliaia di visitatori, è stato allestito lo spazio espositivo della Camera di Commercio dedicato alle aziende delle province di Frosinone Latina. Un’azione di internazionalizzazione delle imprese e di promozione del territorio e del turismo esperenziale legato all’enogastronomia fortemente voluta da Informare che, attraverso un importante investimento in termini di risorse ed impegno, ha permesso alle realtà locali di essere presenti all’evento di rilevanza mondiale.

A guidare le nostre eccellenze una delegazione dei vertici di Ente e Azienda Speciale che vede la presenza a New York di Salvatore di Cecca, in rappresentanza dell’ente camerale, quale membro di giunta; di Vincenzo Di Lucia e Florindo Buffardi, vice Presidenti di Informare e di Carla Picozza, Consigliere per l’Internazionalizzazione dell’Azienda Speciale.

In occasione della giornata inaugurale, il Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, ha fatto tappa allo stand della Camera di Commercio complimentandosi per il lavoro svolto.

Oggi, invece, nel corso della seconda giornata della Fiera statunitense, presso “Taste it Live”, uno spazio dedicato alla presentazione e degustazione dei prodotti, le nove aziende delle province di Frosinone e Latina partecipanti si racconteranno ai visitatori, promuovendo e facendo conoscere ed assaggiare i loro prodotti di punta. In vetrina al Summer Fancy Food Show 2023 ci sono: la “2G Olearia” di Formia; “Acqua Filette” di Guarcino; “Agnoni” di Cori; “Casa Olio Sperlonga” di Priverno; “Casearia Casabianca” di Fondi; “Come” di Cisterna di Latina; “Europomella” di Ferentino; “Fonte Italia” di Ceccano e “Polselli” di Arce.

Un’occasione di grande rilievo per le province di Frosinone e Latina che, in questi tre giorni, esporteranno il gusto della tradizione oltreoceano, avendo un’opportunità di collegamento con nuovi partner commerciali unica nel suo genere. Il Summer Fancy Food Show, giunto alla sua 67esima edizione, è una delle Fiere più accreditate negli Stati Uniti per entrare in contatto con migliaia di acquirenti qualificati, rafforzare le relazioni commerciali, fare rete con colleghi ed apprendere i “segreti” dei leader del settore.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -