Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, svelate le date dell’edizione 2025

“Creare Valore – Il mare nell’anno del Giubileo” è il titolo della quarta edizione che si terrà a Roma il 10 e 11 luglio 2025

Si terrà il 10 e 11 luglio 2025, presso la prestigiosa sede di Unioncamere a Roma, la quarta edizione del Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, intitolata “Creare ValoreIl mare nell’anno del Giubileo”.

L’appuntamento, unico in Italia, che vede riunirsi annualmente in presenza tutti gli stakeholder pubblici e privati di tutti i settori dell’Economia del Mare, quest’anno sbarca a Roma.

Insieme all’Apostolato del Mare, celebreremo il mare nell’anno del Giubileo, simbolo di rinascita, connessione, speranza e crescita economica, consolidando il ruolo centrale dell’Italia nel contesto euro-mediterraneo.

«Mettere al centro il mare nell’anno del Giubileo significa riconoscerne il valore profondo: economico, sociale, culturale e spirituale. Il Blue Forum 2025 sarà un’occasione straordinaria per costruire insieme una nuova visione di futuro, in cui il mare sia protagonista di una crescita rigenerativa per l’Italia e per l’Europa», ha dichiarato Giovanni Acampora, Presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone-Latina.

A guidare il confronto e la visione strategica del Summit saranno tre colonne portanti – Connettività, Responsabilità e Rigenerazione – tre impegni per un percorso comune di sviluppo finalizzato a creare valore per l’Italia e per l’Europa attraverso l’Economia del Mare.

Per due giorni, la sede di Unioncamere si trasformerà nella Capitale del Mare: un luogo in cui il cuore economico, istituzionale e culturale del Paese si apre al dialogo sull’Economia del Mare. Uno spazio di incontro e ispirazione dove approfondimenti tematici, momenti di networking, confronti tra esperti e talk si alterneranno all’insegna della bellezza e della condivisione.

Porteremo il mare al centro di Roma — non solo fisicamente, ma idealmente – come risorsa strategica per il futuro dell’Italia. Un’occasione per far sentire la voce del mare nei luoghi delle decisioni e delle idee.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -