Superbonus 110, arriva uno sportello legale per assistere chi ha subito danni

Lo sportello legale fornisce assistenza in tutta Italia, con le delegazioni locali pronte a raccogliere le segnalazioni dal territorio

L’associazione Codici interviene con una nuova iniziativa legata al Superbonus. È stato creato uno sportello legale per assistere chi ha subito danni dal 110, in particolare consumatori e piccole imprese.

“Il 31 dicembre 2023 – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – è stato archiviato il più controverso incentivo statale della storia: il Superbonus 110. Gli strascichi di una vicenda connotata dalla sovrapposizione di normative contraddittorie stanno aprendo un capitolo di contenziosi. È per questo che abbiamo deciso di intervenire, fornendo supporto legale alle situazioni critiche che si stanno creando”.

Lo sportello legale fornisce assistenza in tutta Italia, con le delegazioni locali pronte a raccogliere le segnalazioni che giungono dal territorio. “I problemi che si stanno affacciando sulla scena in questo inizio anno sono tanti – afferma l’avvocato Fausto Pucillo, Segretario di Codici Emilia-Romagna –. Parliamo di cittadini che hanno visto non conclusi i lavori entro il termine di legge, minacciati di dover sborsare somme ingenti, di imprese a rischio insolvenza per mancati incassi, di prezzi aumentati dal mercato ‘drogato’ dell’ultimo biennio, di soggetti spregiudicati che hanno invaso il mondo dell’edilizia senza possedere requisiti di professionalità, di banche ed intermediari che non erogano le cessioni del credito, di tecnici che hanno compiuto errori nella redazione degli incartamenti necessari o non hanno rispettato i termini. Tutto questo senza dimenticare i ritardi ed una burocrazia farraginosa. Temiamo che questo sia solo l’inizio di una situazione che rischia di diventare sempre più critica”.

I consumatori ed i rappresentanti di piccole imprese che hanno subito danni a causa del Superbonus possono rivolgersi allo sportello legale attivato dall’associazione Codici telefonando al numero 065571996 o scrivendo a segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -