Sviluppo, Acampora incontra Tiero: sinergia tra Camera di Commercio e Regione Lazio

Il presidente della CCIAA a colloquio con il presidente della Commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale

Prospettive di sviluppo della provincia di Latina, questo il tema centrale di un incontro tenutosi nella mattinata di ieri, martedì 16 gennaio, tra il presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora e il presidente della Commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio, Enrico Tiero. Un colloquio informale che precede l’audizione in programma la prossima settimana alla Pisana; un importante appuntamento che sarà incentrato sullo stesso tema.

Piena sinergia tra Ente camerale e Regione Lazio nell’ottica di promuovere iniziative condivise per la crescita economica delle imprese e dell’intero territorio: “La Camera di Commercio con l’obiettivo di rafforzare e dare maggior impulso all’economia locale ha rafforzato l’impegno economico per il 2024 con una manovra economica da 6,8 milioni di euro. – Ha commentato il presidente Acampora – Le risorse messe a disposizione con i nuovi Bandi sono fondamentali per supportare l’operato delle nostre imprese. In quest’ottica, la strategia di condivisione d’intenti con la Regione Lazio è centrale. Per questo con il presidente Tiero abbiamo avviato un dialogo costruttivo che, sono certo, darà importanti risultati in termini di risposte alle necessità del nostro sistema produttivo. Apriamo il nuovo anno nel segno della continuità, proseguendo con sempre maggior determinazione nella programmazione di azioni progettuali basate sulla concretezza ed in coerenza con le istanze del mondo delle imprese”.

Sulla stessa lunghezza d’onda il commento del presidente Tiero a margine dell’incontro: “Ho particolarmente apprezzato la determinazione del presidente Acampora nel ricercare una grande sinergia tra Camera di Commercio e istituzioni regionali. Da parte mia c’è la volontà di favorire la crescita del mondo delle imprese della nostra regione, dando un contributo concreto nel consentire loro di vincere le sfide del mercato. La Camera di Commercio di Frosinone e Latina rappresenta un Ente fondamentale per lo sviluppo economico territoriale e per quel ruolo di coordinamento che svolge nei confronti del mondo produttivo dell’intero basso Lazio. E a tale scopo considero essenziale gettare le basi per un grande gioco di squadra. Sono convinto che solo andando nella stessa direzione potremo realizzare obiettivi concreti per i nostri territori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -