Sviluppo economico, 60mln per accesso al credito di imprese e partite iva

Entra nella fase operativa il percorso aperto dalla Regione Lazio per il finanziamento alle imprese del territorio

La Giunta Regionale ha avviato la procedura la selezione di un unico operatore economico al quale affidare la gestione e degli strumenti finanziari della nuova sezione “Credito 2021-2027” del Fondo di Fondi Fare Lazio, che sarà composta da:

  • Nuovo Fondo per il Piccolo Credito
  • Nuovo Fondo Futuro
  • Fondo Patrimonializzazione PMI.

Attraverso una procedura gestita da Lazio Innova che partirà entro la fine del mese, sarà selezionato un soggetto chiamato a gestire in questa prima fase un plafond di 60 milioni di euro, con possibilità per la Regione di aumentare fino a un massimo di 200 milioni di euro le risorse in gestione.

“Mettiamo 50 milioni di euro per sostenere il sistema imprenditoriale del Lazio, una misura fortemente voluta dalla Regione che aiuterà le nostre aziende a uscire da un periodo difficilissimo, caratterizzato dalla pandemia e adesso dalla guerra in Ucraina. Continuiamo a investire ogni singolo centesimo delle risorse a nostra disposizione per sostenere le imprese, per far crescere la loro produttività, competitività e l’occupazione” ha dichiarato il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti.

“La Regione Lazio ha aperto un percorso molto importante con il quale si intende accompagnare le imprese del territorio in questa fase di ripartenza. Anche per questo, accanto agli strumenti a cui si dà avvio oggi, stiamo lavorando per mettere in campo Basket Bond Lazio, un’iniziativa che consentirà anche alle PMI del Lazio di accedere a canali di finanziamento alternativi al credito bancario” ha affermato l’assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione, Paolo Orneli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -