Sviluppo economico, 60mln per accesso al credito di imprese e partite iva

Entra nella fase operativa il percorso aperto dalla Regione Lazio per il finanziamento alle imprese del territorio

La Giunta Regionale ha avviato la procedura la selezione di un unico operatore economico al quale affidare la gestione e degli strumenti finanziari della nuova sezione “Credito 2021-2027” del Fondo di Fondi Fare Lazio, che sarà composta da:

  • Nuovo Fondo per il Piccolo Credito
  • Nuovo Fondo Futuro
  • Fondo Patrimonializzazione PMI.

Attraverso una procedura gestita da Lazio Innova che partirà entro la fine del mese, sarà selezionato un soggetto chiamato a gestire in questa prima fase un plafond di 60 milioni di euro, con possibilità per la Regione di aumentare fino a un massimo di 200 milioni di euro le risorse in gestione.

“Mettiamo 50 milioni di euro per sostenere il sistema imprenditoriale del Lazio, una misura fortemente voluta dalla Regione che aiuterà le nostre aziende a uscire da un periodo difficilissimo, caratterizzato dalla pandemia e adesso dalla guerra in Ucraina. Continuiamo a investire ogni singolo centesimo delle risorse a nostra disposizione per sostenere le imprese, per far crescere la loro produttività, competitività e l’occupazione” ha dichiarato il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti.

“La Regione Lazio ha aperto un percorso molto importante con il quale si intende accompagnare le imprese del territorio in questa fase di ripartenza. Anche per questo, accanto agli strumenti a cui si dà avvio oggi, stiamo lavorando per mettere in campo Basket Bond Lazio, un’iniziativa che consentirà anche alle PMI del Lazio di accedere a canali di finanziamento alternativi al credito bancario” ha affermato l’assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione, Paolo Orneli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -