Sviluppo economico, Acampora incontra Tiero: “Sburocratizzazione e Pnrr tra le priorità”

Il Presidente della Camera di Commercio a confronto con il Presidente della Commissione Sviluppo economico della Regione Lazio

Strategie e sinergie per lo sviluppo economico dell’area vasta Frosinone Latina, questo il tema al centro di un incontro cordiale che ha visto protagonisti nella mattinata di oggi, lunedì 17 aprile, il Presidente della Camera di Commercio del basso Lazio, Giovanni Acampora, ed il Presidente della XI Commissione consiliare permanente del Consiglio regionale del Lazio “Sviluppo economico e attività produttive, start-up, commercio, artigianato, industria, tutela dei consumatori, ricerca e innovazione”, Enrico Tiero. Il confronto, tenutosi nella sede pontina dell’ente camerale, è stato l’occasione per discutere le azioni da mettere in campo nei prossimi mesi in un’ottica di rilancio dei principali settori che trainano l’economia delle province di Frosinone e Latina e dell’intera regione.

“Un dialogo proficuo e concreto quello avuto con il Presidente Tiero, – ha commentato Acampora – abbiamo condiviso la necessità di puntare sui settori produttivi del Lazio, che rappresentano gli asset strategici della nostra economia, per un reale sviluppo economico della regione. Altra priorità, non più procrastinabile, è quella di lavorare allo snellimento della burocrazia per velocizzare la messa a terra dei fondi del Pnrr. La sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza coinvolge tutti noi, non possiamo rischiare di farci trovare impreparati. L’incapacità di utilizzare quei fondi rappresenterebbe lo spreco di un’opportunità storica per trascinare le nostre imprese e il Paese fuori dalla crisi. Da parte del Presidente Tiero – ha concluso Acampora – ho ricevuto importanti feedback. La Regione, ha assicurato Enrico Tiero, sta lavorando senza sosta per rispondere alle reali necessità del settore produttivo. La Camera di Commercio, in rappresentanza delle imprese, continuerà ad essere portavoce delle istanze delle stesse. Al Presidente Tiero ho ribadito la massima disponibilità alla governance del Lazio da parte dell’ente camerale a lavorare insieme per il futuro della nostra regione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -