Switch off, da domani solo canali in Hd: come verificare se la tua tv è compatibile

Se dopo aver effettuato la manovra dovessero persistere problemi di ricezione, potrebbe essere necessario sostituire la propria TV

Nuovo switch off: da domani, mercoledì 21 dicembre, i canali di tutte le emittenti televisive saranno visibili solo se si è in possesso di TV o decoder in grado di supportare l’alta definizione. Pertanto sarà possibile visualizzare correttamente i programmi risintonizzando il proprio apparato. Se dopo aver effettuato la manovra dovessero persistere problemi di ricezione, potrebbe essere necessario sostituire la propria TV o il decoder con un apparato compatibile con l’HD.

Come si legge sul sito del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, per verificare che la televisione sia compatibile con l’HD è sufficiente accertarsi che i canali delle principali emittenti nazionali vengano visualizzati nei primi 100 numeri digitabili dal telecomando: per esempio, verificare che Rai 1 HD sia posizionato al numero 1, Canale 5 HD sia posizionato al numero 5 o LA7 HD al numero 7 del telecomando.

Il metodo per verificare tutto ciò è molto semplice: occorre selezionare il canale 200, chiamato canale di test Mediaset o il 100, canale di test Rai. Se appare la scritta Test HEVC Main10 allora la tv supporta il nuovo segnale e non è necessario sostituirla. Se invece risintonizzando i canali e provando a effettuare nuovamente il test, la scritta non dovesse comparire allora l’apparecchio va sostituito.

Per gli utenti dai 70 anni in sopra, con un trattamento pensionistico non superiore a 20mila euro annui, resta attivo il bonus decoder a domicilio che prevede, in collaborazione con Poste Italiane, la fornitura di un decoder per il proprio apparecchio televisivo. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -