Switch off, da domani solo canali in Hd: come verificare se la tua tv è compatibile

Se dopo aver effettuato la manovra dovessero persistere problemi di ricezione, potrebbe essere necessario sostituire la propria TV

Nuovo switch off: da domani, mercoledì 21 dicembre, i canali di tutte le emittenti televisive saranno visibili solo se si è in possesso di TV o decoder in grado di supportare l’alta definizione. Pertanto sarà possibile visualizzare correttamente i programmi risintonizzando il proprio apparato. Se dopo aver effettuato la manovra dovessero persistere problemi di ricezione, potrebbe essere necessario sostituire la propria TV o il decoder con un apparato compatibile con l’HD.

Come si legge sul sito del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, per verificare che la televisione sia compatibile con l’HD è sufficiente accertarsi che i canali delle principali emittenti nazionali vengano visualizzati nei primi 100 numeri digitabili dal telecomando: per esempio, verificare che Rai 1 HD sia posizionato al numero 1, Canale 5 HD sia posizionato al numero 5 o LA7 HD al numero 7 del telecomando.

Il metodo per verificare tutto ciò è molto semplice: occorre selezionare il canale 200, chiamato canale di test Mediaset o il 100, canale di test Rai. Se appare la scritta Test HEVC Main10 allora la tv supporta il nuovo segnale e non è necessario sostituirla. Se invece risintonizzando i canali e provando a effettuare nuovamente il test, la scritta non dovesse comparire allora l’apparecchio va sostituito.

Per gli utenti dai 70 anni in sopra, con un trattamento pensionistico non superiore a 20mila euro annui, resta attivo il bonus decoder a domicilio che prevede, in collaborazione con Poste Italiane, la fornitura di un decoder per il proprio apparecchio televisivo. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -