Tari, a Frosinone la tariffa più bassa del Lazio: il dato nel “Dossier rifiuti urbani”

Rispetto allo scorso anno, le tariffe hanno segnato un aumento del 4,3%: la spesa regionale è di 376 euro, contro i 332 euro di Frosinone

A Frosinone la tariffa Tari più bassa dell’intera regione Lazio. Il dato è emerso dall’ultimo rapporto di CittadinanzAttiva “Dossier rifiuti urbani”. L’indagine di Cittadinanzattiva ha interessato le tariffe rifiuti applicate in tutti i capoluoghi di provincia italiani nel 2024, e ha preso come riferimento una famiglia tipo composta da 3 persone ed una casa di proprietà di 100 metri quadri. I costi rilevati sono comprensivi di Iva (ove applicata) e di addizionali provinciali. Rispetto allo scorso anno, nella regione Lazio le tariffe hanno segnato un aumento del 4,3%: attualmente la spesa regionale è di 376 euro, contro i 332 euro di Frosinone.

Il commento di Mastrangeli

“I cittadini di Frosinone pagano la Tari più bassa della Regione Lazio: l’amministrazione – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – ha lavorato con determinazione per ottimizzare i costi del servizio e migliorare l’efficienza della raccolta differenziata, che ha segnato un ulteriore primato a livello regionale, implementando soluzioni innovative che hanno permesso alla città di ottenere questi importanti traguardi – Il dato emerso dal report di CittadinanzAttiva sulla Tari non è solo un fattore numerico o economico, ma un segnale tangibile di come una comunità possa raggiungere grandi obiettivi collaborando e mettendo al centro la sostenibilità ambientale. L’amministrazione dimostra così, una volta di più, di avere particolarmente a cuore l’ambiente, continuando a lavorare incessantemente nella direzione della vivibilità. L’amministrazione continuerà a puntare su sensibilizzazione, riduzione dei rifiuti e un sistema di raccolta sempre più efficace. Ringraziamo i cittadini per il loro contributo: senza il loro impegno quotidiano nella raccolta differenziata, non avremmo potuto raggiungere questi risultati”.

La percentuale di raccolta differenziata della città di Frosinone è al di sopra della media nazionale e regionale: nel capoluogo, infatti, la percentuale di raccolta segna il 69,6%, mentre il dato nazionale è fermo al 65,2%; quello regionale al 54,5%. 

“La nostra amministrazione, con il nuovo piano dei servizi di igiene urbana – ha concluso il Sindaco Mastrangeli –  intende però raggiungere percentuali ancora maggiori. L’obiettivo, infatti, è di aumentare la percentuale di raccolta differenziata, giungendo al 78% entro la fine del 2025, per superare la percentuale dell’80% l’anno successivo. Il nuovo appalto prevede anche il compimento di tutti gli step propedeutici all’applicazione della tariffa puntuale, che permetterà ai cittadini di risparmiare ulteriormente sulla bolletta, secondo il principio “tanto produco, tanto pago”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -